Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Canada, rapina all’aeroporto di Toronto: rubato un carico di lingotti d’oro da 20 milioni

Oltre 1.600 i chili d’oro sottratti dallo scalo. L’azione ricorda molto il colpo passato alla storia con il nome di Brink’s Matt robbery.

21 Aprile 2023 13:22 Alice Bianco
Aeroporto di Toronto: maxi rapina di lingotti d'oro per un valore di 20 milioni di euro

All’aeroporto di Toronto si è verificata una rapina in cui sono stati rubati lingotti d’oro del valore di 20 milioni di dollari canadesi (15 milioni di quelli americani) da un container.

Rapina all’aeroporto di Toronto

L‘ispettore della polizia canadese Peel Stephen Duivesteyn lunedì aveva dichiarato in una conferenza stampa che erano arrivati oro e oggetti di valore all’interno di un container scaricato da un aereo e conservato in una struttura di stoccaggio merci. Poco dopo, però, ne è stata denunciata la scomparsa. Duivesteyn ha riferito che «il container di alto valore è stato rimosso con mezzi illegali dalla struttura di stoccaggio». Non si sa se ci siano dei sospettati o siano stati fatti degli arresti. La Polizia non ha voluto indicare, al momento, il nome della compagnia aerea responsabile delle operazioni.

Aeroporto di Toronto: maxi rapina di lingotti d'oro in Canada
Pista aerei (Pixabay)

Il Toronto Sun ha riferito che i ladri sono riusciti a portare via più di 1.600 chili d’oro, citando fonti anonime che affermano che le autorità stanno esaminando i gruppi criminali organizzati della regione. Duivesteyn ha definito il furto all’aeroporto un incidente isolato che non ha avuto alcun impatto sui viaggiatori. L’aeroporto è stato bloccato solamente per 18 minuti a causa di una serie di problemi, ma la Polizia non ha voluto spiegare se il blackout dello scalo fosse legato effettivamente al furto. Il problema per i rapinatori, ora, sarà quello di riuscire a piazzare il carico.

Un’altra famoso colpo: la Brink’s Matt robbery

Una rapina simile avvenne nel 1983 all’aeroporto internazionale di Heathrow a Londra, dove sparirono 3 mila chili di lingotti e diamanti più soldi in contanti. 26 milioni di sterline tra di lingotti d’oro, diamanti e contanti rubati da un magazzino gestito dalla Brink’s-Mat. La maggior parte dell’oro non è mai stata recuperata, i Lloyd’s di Londra hanno risarcito le perdite e diverse sparatorie sono state collegate al caso. Secondo i media locali, nonostante la dimensione del colpo, si pensò fosse stata opera di una gang locale. Questa avrebbe avuto l’appoggio decisivo di qualcuno che lavorava all’interno dell’aeroporto.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021