Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Canada, 39 minatori intrappolati a 1.200 metri di profondità

Corsa contro il tempo per riuscire a trarre in salvo i lavoratori che da oltre 24 ore sono in grave pericolo

28 Settembre 2021 12:0828 Settembre 2021 14:06 Redazione

Intrappolati a una profondità compresa tra i 900 e i 1.200 metri: è il dramma che stanno vivendo 39 lavoratori canadesi nella miniera di Totten Mine, in Ontario. La causa è un incidente che domenica sera (la notte in Italia) li ha confinati nella profondità della gola. Secondo le prime ricostruzioni, un secchio deputato al trasporto di materiali si sarebbe staccato e avrebbe danneggiato l’ascensore, impedendo la risalita dei minatori.

Minatori intrappolati in Canada: la versione della compagnia Vale

Secondo le prime ricostruzioni, al momento non ci sarebbero notizie di ferimenti: nessuno era a bordo dell’ascensore, secondo quanto ha confermato a Radio Canada Danica Pagnutti, portavoce della compagnia brasiliana Vale che è proprietaria della miniera. «Nessuno era a bordo del sistema di trasporto principale quando si è verificato l’incidente» ha detto la Pagnutti.

Minatori intrappolati in Canada: i tentativi di recupero

Con l’ascensore bloccato, alcuni minatori hanno iniziato una lenta risalita dalle profondità, ma al momento sembra che siano riusciti ad arrivare solo a metà del percorso. Gli altri, invece, hanno preferito aspettare che vengano messe a punto le debite operazioni di salvataggio, che sono già in corso.

Operazioni di salvataggio: una corsa contro il tempo

Ovviamente, serve essere particolarmente rapidi perché l’ossigeno si esaurisce rapidamente. In una nota della società si legge che «le squadre hanno raggiunto i minatori e stanno iniziando a spostarli tramite un sistema di scale di uscita secondario». Ma non tutti sono in grado di camminare e per questo bisogna mettere a punto stratagemmi differenti.

Il premier Ford segue le operazioni di recupero

Doug Ford, primo ministro dello stato dell’Ontario, ha rassicurato gli animi sostenendo che non vi siano feriti tra i minatori. Ma, ha aggiunto, servirà del tempo per completare le operazioni di salvataggio. Intanto, fonti vicine alla compagnia mineraria Vale fanno sapere che, una volta messi in salvo i lavoratori, verrà condotta un’analisi per capire se proseguire, o meno, l’attività estrattiva.

 

Our thoughts are with the 39 miners trapped underground in #Sudbury as rescue teams work to get them safely above ground.

We understand this rescue will take some time and are very relieved to hear the miners are currently uninjured.https://t.co/IpmCwnN1ZP

— Doug Ford (@fordnation) September 27, 2021

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021