Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Canada, trovate fosse comuni e tombe con i corpi di bambini vicino a un’ex scuola cattolica

I radar hanno individuato 17 fosse comuni e oltre 700 corpi. Nel giugno 2021 ne erano stati trovati altri 751.

22 Febbraio 2023 15:41 Redazione
Canada, trovate fosse comuni e tombe con i corpi di bambini vicino a un'ex scuola cattolica. Si tratta della seconda scoperta in due anni

The Canadian Press, citando una fonte proveniente dalla comunità di indigeni canadese First nation, ha rivelato che sarebbero state trovate 17 fosse comuni con oltre 700 corpi di bambini autoctoni a pochi metri dall’ex scuola Marieval Indian Residential, dove già due anni fa è esploso uno scandalo simile. L’istituto scolastico si trova a sud del Saskatchewan, nell’area della Cowesses First Nation, e a frequentarlo sarebbero stati oltre 150 mila bambini. Si trattava di una scuola cristiana finanziata dallo Stato e attiva fino agli anni ’70 del secolo scorso e definitivamente chiusa nel 1997. L’obiettivo era di isolarli dall’influenza delle proprie famiglie per cristianizzarli.

Canada, trovate fosse comuni e tombe con i corpi di bambini vicino a un'ex scuola cattolica. Si tratta della seconda scoperta in due anni
Il campo in cui sono state ritrovate le tombe nel 2021 (Getty)

I primi calcoli parlano di altri 750 bambini 

Secondo le comunità indigene, i bambini morti e gettati all’interno delle 17 fosse comuni trovate con i radar sarebbero almeno 751, numero in linea con la scoperta dell’estate 2021. Proprio la comunità autoctona locale ha richiesto nei mesi scorsi ulteriori accertamenti per fare luce su un caso che ha sconvolto il Canada e tutto il mondo cattolico. Poco meno di un anno fa, nell’aprile del 2022, anche Papa Francesco ha parlato dei crimini commessi dalla chiesa contro le comunità nel Nord America, prima di recarsi proprio in Canada per una visita durante la quale ha incontrato alcuni rappresentati.

L’ex scuola cattolica Marieval Indian Residential era gestita dalle suore

La Marieval Indian Residential School è stata gestita dalle suore della congregazione di Saint Joseph of Saint-Hyacinthe dal 1898 fino al 1997. Dopo anni di denunce e ricerche, si è fatta luce su una gestione malsana. Perfino il governo canadese ha ammesso che all’interno dell’istituto i bambini delle comunità indigene americane venivano maltrattati. Si parla di abusi fisici e sessuali, causati soprattutto dall’utilizzo della loro lingua madre. L’obiettivo della chiesa sarebbe stata di cristianizzarli e assimilarli alla società occidentale.

I ritrovamenti del 2021: 750 tombe anonime 

Nel giugno del 2021 nell’area dell’ex collegio, che intanto è stato distrutto, furono scoperte 750 tombe anonime appartenenti a bambini sottratti a genitori e vittime di abusi. Fosse comuni simili sono state trovate anche nei pressi di altre scuole ormai dismesse. Si parla di almeno 4.100 bambini morti in luoghi simili secondo il Missing Children Project.

Canada, trovate fosse comuni e tombe con i corpi di bambini vicino a un'ex scuola cattolica. Si tratta della seconda scoperta in due anni
I corpi di 750 bambini sono stati sepolti accanto a una scuola cattolica (Getty)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021