Il Canada ha deciso di avere nuove linee guida per quanto riguarda il consumo di alcolici. Il ministero della Sanità, dopo aver ricevuto un rapporto del Centro sull’uso di sostanze e la dipendenza ha deciso di cambiare le indicazioni da dare ai cittadini quando si parla di alcol.

Le nuove linee guida del Canada
Secondo il ministero della Sanità canadese, ogni individuo dovrebbe assumere non più di 2 drink alla settimana. Quali dovrebbero essere questi drink? Secondo le autorità, equivarrebbero a 341 ml di birra alcolica al 5% oppure 142 ml di vino alcolico con gradazione al 12%. Se si supera questa soglia, secondo gli esperti, potrebbero aumentare le possibilità di sviluppare cancro al colon e al seno.
Oltre a ciò, il Canada ha stabilito anche che sugli alcolici devono essere inserite delle etichette shock. In questo modo, si scoraggiano i clienti ad acquistare alcolici di vario genere. Un’iniziativa simile a quella già prevista per le sigarette, con etichette che avvisano i cittadini delle problematiche legate al fumo.

Il messaggio che vuole trasmettere la nazione ai cittadini
Il messaggio che il Canada vuole trasmettere ai suoi cittadini è molto chiaro. Ci ha pensato anche la scienziata della sanità pubblica dell’Ontario Erin Hobin che ha dichiarato: «Il messaggio principale di queste direttive è che qualsiasi quantità di alcol non fa bene alla salute». La dottoressa ha anche aggiunto: «E se bevi, meno è meglio».
Si tratta di un’inversione di marcia rispetto alle linee guida del 2011, quando il Canada consigliava ai cittadini un massimo di 10 drink a settimana per le donne e 15 drink per gli uomini. Ora i canadesi devono cambiare le loro abitudini, passando da 2 drink al giorno a 2 drink a settimana secondo le nuove linee guida diramate. Tuttavia, alla BBC, gli esperti hanno dichiarato che questo risultato è frutto di anni di ricerche.