Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport
  • Sport

Campionati europei di nuoto in vasca corta: il ritorno di Federica Pellegrini

Dopo le delusioni di Tokyo la campionessa torna in vasca in una delle sue specialità. Grande attesa anche per Quadrella e Paltrinieri

2 Novembre 2021 11:45 Redazione
Campionati europei di nuoto in vasca corta: il ritorno di Federica Pellegrini

C’è anche Federica Pellegrini tra i 39 atleti italiani che prenderanno parte ai Campionati europei in vasca corta. L’evento continentale scatterà domani e si svolgerà all’Acquatic Centre di Kazan, capitale del Tatarstan, Repubblica della Federazione russa. Insolita la collocazione in calendario ai primi di novembre ma a dicembre sono in agenda i Mondiali sempre in vasca corta in Qatar.

Alla 21/a edizione dell’Europeo in vasca da 25 metri saranno in gara più di 400 atleti in rappresentanza di 40 Nazioni che, però, non avranno il supporto del pubblico a seguito delle misure anti contagio da Covid-19. Rispetto al passato sono state aggiunte due distanze particolarmente care all’Italia, gli 800 metri liberi maschili e i 1500 metri liberi femminili.

Campionati europei in vasca corta: gli italiani in gara

Nella prima gara grande attesa per Gregorio Paltrinieri (sarà al via anche nei 1500), nella seconda per Simona Quadarella che a Kazan salirà sui blocchi anche dei 200, 400, e 800 stile libero. Gli Europei ‘di corta’ sono il primo importante evento del nuovo quadriennio che culminerà con le Olimpiadi di Parigi 2024 e che passerà anche attraverso i Mondiali di Fukuoka nel maggio 2022 e gli Europei di Roma nell’agosto sempre del prossimo anno.

L’Italnuoto, reduce dall’ottima Olimpiade di Tokyo, a Kazan punta a far incetta di medaglie. Infatti, oltre a ‘SuperGreg’ Paltrinieri, le maggiori speranze sono riposte su Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Lorenzo Zazzeri, tutti medagliati a cinque cerchi tra gare individuali e staffette.

Nella rana è atteso il trio delle meraviglie, Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni e Martina Carraro. Ci sarà il capitano Fabio Scozzoli mentre saranno assenti Ilaria Cusinato, Gabriele Detti, Federico Burdisso e Santo Yukio Condorelli.

Come ha ricordato nella conferenza stampa di presentazione il presidente della federazione russa di nuoto, il leggendario Vladimir Salnikov, «Kazan è la capitale del nuoto in Russia». A livello internazionale saranno in gara tre campioni olimpici di Tokyo 2020: il russo Evgeny Rylov, l’ungherese Kristof Milak ed il tedesco Florian Wellbrock.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021