Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Caso camici, «il fatto non sussiste»: prosciolto il presidente della Lombardia Fontana

Prosciolto perché «il fatto non sussiste». Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, vede così chiudersi con l’assoluzione il caso relativo alle accuse di frode in pubbliche forniture per l’affidamento di 75mila camici, per una cifra intorno al mezzo milione di euro, alla Dama, società del cognato Andrea Dini. Il gup di Milano Chiara Valori ha […]

13 Maggio 2022 17:51 Redazione
Caso camici, «il fatto non sussiste»: prosciolto il presidente della Lombardia Fontana. Si chiude così la vicenda relativa alle forniture dell'aprile 2020

Prosciolto perché «il fatto non sussiste». Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, vede così chiudersi con l’assoluzione il caso relativo alle accuse di frode in pubbliche forniture per l’affidamento di 75mila camici, per una cifra intorno al mezzo milione di euro, alla Dama, società del cognato Andrea Dini. Il gup di Milano Chiara Valori ha prosciolto così Fontana e altri 4 imputati con il «non luogo a procedere». Si tratta di Dini, oltre Fontana. Poi gli ex direttore generale e dirigente di Aria, la centrale acquisti regionale, Filippo Bongiovanni e Carmen Schweigl, e il vicesegretario generale della Regione, Pier Attilio Superti.

Caso camici, «il fatto non sussiste»: prosciolto il presidente della Lombardia Fontana. Si chiude così la vicenda relativa alle forniture dell'aprile 2020
Il Presidente della Lombardia Attilio Fontana (Getty)

Accusa e difesa

L’accusa, rappresentata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dai pm Paolo Filippini e Carlo Scalas, parlava di 75mila camici e altri 7mila set dpi per un importo di 513mila euro. Il contratto era stato firmato il 16 aprile 2020 dalla Dama. Poi il conflitto di interessi e, per i pm, il tentativo di «simulare l’esistenza di un contratto di donazione» per i 50mila camici già consegnati. La difesa, invece, parlava di una fornitura trasformata in donazione per far risparmiare alla Regione quel mezzo milione di euro di cui si parlava nel contratto. E così la controaccusa direttamente a Fontana, che avrebbe deciso per il procuratore di «pagare, a titolo personale, in favore di Dama il prezzo». L’inchiesta sul conto svizzero dal quale avrebbe tentato di effettuare un bonifico è stata archiviata già lo scorso febbraio. Oggi il proscioglimento, per lui e gli altri 4 indagati.

Caso camici, «il fatto non sussiste»: prosciolto il presidente della Lombardia Fontana. Si chiude così la vicenda relativa alle forniture dell'aprile 2020
Attilio Fontana (Getty)

Fontana: «Riconosciuta la mia onestà»

Attilio Fontana ha voluto commentare la decisione del gup del Tribunale di Milano. Il presidente della Regione Lombardia si è detto «felice innanzitutto per aver tolto un peso enorme ai miei figli e a mia moglie. E poi i lombardi, tutti quei lombardi, e sono moltissimi, che mi hanno sempre sostenuto. Condivido con loro la soddisfazione di vedere riconosciuta la mia onestà e la mia volontà di agire sempre, solo e comunque per il bene dei miei cittadini». Fontana ha poi ringraziato «gli avvocati Jacopo Pensa e Federico Papa, per il grande lavoro che ci ha consentito di avere giustizia. Giustizia nella quale ho sempre avuto fiducia».

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Cosa sapere sul caso di Sonia Marra, al centro della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: la scomparsa di Sonia Marra al centro della puntata
Tra i casi presi in esame da Chi l'ha visto, in onda stasera, mercoledì 18 maggio 2022 alle 21.20 su Rai 3, anche la misteriosa scomparsa di Sonia Marra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021