Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Calenda: “Mi candido come premier se Draghi non è disponibile”

Carlo Calenda ha espresso la sua disponibilità a candidarsi come premier qualora Draghi non dovesse essere disponibile.

26 Luglio 2022 13:40 Debora Faravelli

Dopo aver presentato il programma di Azione e Più Europa e rimarcato la sua volontà di un Draghi bis con una forte componente riformista, Carlo Calenda ha affermato che, qualora l’ex presidente della BCE non fosse disponibile a correre per Palazzo Chigi, “mi candiderei io e spiegherò come intendo governare questo paese“.

Calenda pronto a candidarsi come premier

Intervistato da SKYTG24, il politico ha ribadito che il suo obiettivo è quello di portare avanti l’agenda Draghi e che per questo non sarà disponibile a stringere alleanze con chi ha fatto cadere l’esecutivo “in un momento in cui si rischia di dare il paese ad una destra sovranista“. II riferimento è ad un possibile campo largo del centrosinistra con anche il Movimento Cinque Stelle, cosa che Azione non è disposta a fare. Calenda ha infatti rimarcato la necessità di dialogare con tutti ma senza annacquare la propria identità, motivo per cui “parleremo con tutti ma non faremo alleanze con tutti“.

E ancora: “Noi abbiamo stabilito un principio, ovvero che non candideremo nei posti di governo persone che non abbiano capacità amministrative o nel pubblico o nel privato. Per fare un lavoro complicato devi avere un’esperienza“.

Letta: “Se serve farò il front runner”

Un altra condizione che Calenda ha posto per far parte di un’eventuale alleanza con il centrosinistra è che Enrico Letta non si candidi come premier: “Per Azione e Più Europa il candidato presidente del Consiglio non può essere lui, forzare su questo punto chiuderebbe immediatamente la discussione“. Parole a cui il segretario dem ha già replicato esortando a derubricare “questa assurda discussione sulla premiership“. Se serve, ha dichiarato, assumerà comunque il ruolo di front runner della campagna elettorale con la massima determinazione. Tra il 9 e l’11 agosto, ha concluso, sarà convocata la Direzione nazionale del Partito democratico per arrivare alla chiusura delle liste elettorali.

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021