Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caldo record, è allarme in Europa

In Italia blackout per i troppi condizionatori accesi e Po ai minimi storici. A Bordeaux, in Francia, sono stati vietati gli eventi all’aperto. In Inghilterra l’ippodromo di Royal Ascot ha consentito per la prima volta nella storia agli uomini di togliersi giacca e cravatta.

18 Giugno 2022 11:57 Redazione
Caldo record, è allarme in Europa. In Italia blackout per i troppi condizionatori accesi e Po ai minimi storici.

Caldo torrido di giorno, seguito da notti tropicali, dalla penisola iberica fino ai Balcani: l’anticiclone africano che sta investendo l’Europa dalle prime settimane di giugno non si placherà nei prossimi giorni, anzi. E in tutto il Continente scatta l’allarme. Italia compresa: dopo una primavera particolarmente calda e secca, le temperature di giugno aggraveranno ulteriormente la siccità del suolo, in particolare quello agricolo.

Caldo record in Italia, blackout a Milano e Torino

L’aumento di consumi dell’energia elettrica a causa della forte ondata di caldo ha provocato blackout a Milano e Torino: ironia della sorte, a causa dei troppi condizionatori accesi, i cittadini non hanno potuto utilizzarli. Nei prossimi giorni sono attesi picchi di 40 gradi su molte città della Pianura Padana, da Bologna a Ferrara, ma anche a Mantova e Pavia ci sarà caldo africano, così come in altre città italiane come Firenze, Terni e Roma. Il Po è in una situazione di emergenza, con i livelli idrici ai minimi storici. Anche i laghi sono in sofferenza e in molte aree non piove da 110 giorni: in molti Comuni è già iniziato il razionamento idrico.

Caldo record, è allarme in Europa. In Italia blackout per i troppi condizionatori accesi e Po ai minimi storici.
Caldo record, Po ai minimi storici (PIERO CRUCIATTI/AFP via Getty Images)

Caldo record in Francia, a Bordeaux stop agli eventi all’aperto

Il caldo si sta intensificando in Francia, dove è stata dichiarato l’allerta in molte aree. A Bordeaux l’amministrazione della Gironda ha proibito concerti e spettacoli all’aperto per tutta la durata dell’evento atmosferico. A Parigi i parchi cittadini, dove gli abitanti cercano refrigerio, rimarranno aperti la notte. E sempre più francesi rinunciano allo smart working, per tornare in ufficio e approfittare dell’aria condizionata aziendale.

Caldo record, è allarme in Europa. In Italia blackout per i troppi condizionatori accesi e Po ai minimi storici.
Caldo record, è allarme in Francia (LIONEL BONAVENTURE/AFP via Getty Images)

Caldo record in Spagna, punte di 43 gradi in Catalogna

Anche in Spagna le temperature sono in aumento. Punte di 43 gradi in Catalogna, dove si sono verificati diversi incendi boschivi. Nel mese di giugno sono stati battuti record di massimi assoluti, come i 41 gradi registrati alla base aerea di Albacete martedì 14. In Andalusia piccoli di rondone, volatile specie protetta, vengono trovati stremati dal caldo, spesso già morti, nelle strade di Cordoba e Siviglia.

Caldo record nel Regno Unito, temperature più alte che in Giamaica

Caldo record anche nel Regno Unito: in alcune zone fa più caldo che in Giamaica, con temperature che hanno toccato i 34 gradi centigradi. Per la prima volta nella sua storia l’ippodromo di Royal Ascot ha consentito agli uomini di togliersi giacca e cravatta: niente più tight con tanto di gilet. Secondo gli scienziati, ondate di calore di questo tipo si verificano in maniera costante all’interno dei modelli meteorologici naturali, tuttavia stanno diventando sempre più frequenti, intensi e duraturi a causa del riscaldamento climatico.

Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Ivan Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk.
  • Attualità
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk
Aveva firmato un contratto con i Philadelphia Flyers. Le autorità lo hanno arrestato con l’accusa di essere un disertore. In seguito è stato trasferito in ospedale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021