Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Calciomercato, chi hanno acquistato e ceduto le squadre di Serie A

La Fiorentina ha annunciato Gonzalez. Hakimi vicino al Paris Saint Germain, ma i nerazzurri hanno preso dai cugini del Milan il turco Calhanoglu. Il punto sul massimo campionato.

24 Giugno 2021 16:31 Redazione
Calciomercato: la Fiorentina ha annunciato Gonzalez, Hakimi vicino al Paris Saint Germain. Acquisti e cessioni dei club di A

Casse vuote e bilanci chiusi in perdita stanno frenando il calciomercato. Le società, anche le cosiddette grandi, dispongono di scarsa liquidità e l’orientamento che prevale è quello di cedere qualche tesserato per poi accelerare sul fronte acquisti. Eccezion fatta per la Fiorentina, che ha ufficializzato l’acquisto dallo Stoccarda di Nico Gonzalez, operazione conclusa a 23 milioni di euro più 4 di bonus, nessun club ha messo a segno grandi colpi. Sul fronte delle uscite, l’Udinese ha di fatto ceduto l’argentino De Paul all’Atletico Madrid, affare da 35 milioni più bonus mentre il Milan ha alleggerito il suo monte ingaggi ma ha perso a parametro zero Donnarumma, che lunedì scorso ha fatto le visite mediche con il Paris Saint Germain, e il turco Calhanoglu, passato ai cugini dell’Inter.

&

pic.twitter.com/SrsnHQIdWw

— ACF Fiorentina English (@ACFFiorentinaEN) June 23, 2021

Calciomercato, anche Hakimi verso il Paris Saint Germain 

Hakimi spinge per andare al Psg ma l’Inter non ha fretta. I francesi hanno offerto 65 milioni di euro, i nerazzurri chiedono 70 e attendono il rilancio di Leonardo, direttore sportivo dei parigini. Sul marocchino c’è anche il Chelsea che non arriva a quelle cifre ma nella trattativa può inserire Alonso, giocatore molto gradito a Inzaghi che vedrebbe di buon occhio l’ingaggio di Lazzari, da lui allenato alla Lazio.

La Juventus insiste con il Sassuolo per Locatelli: 30 milioni più Dragusin l’offerta dei bianconeri, 40 milioni cash la risposta degli emiliani. Ramsey è vicino al ritorno all’Arsenal. Per Tonali il Milan ha offerto al Brescia 15 milioni più il cartellino di Olzer e Colombo. La dirigenza rossonera segue anche la pista James Rodriguez, colombiano che dopo l’addio di Ancelotti all’Everton è sul mercato.

Calciomercato, la Roma di Mourinho tra le più attive

La Roma di Mourinho è tra le più attive sul mercato. A un passo dalla conclusione è l’acquisto di Rui Patricio, estremo difensore del Portogallo. Lo Special One ha convinto Xhaka, centrocampista dell’Arsenal e della Svizzera, a firmare con la Roma e segue con attenzione Kostic, esterno sinistro dell’Eintracht Francoforte.

L’Atalanta è molto vicina all’acquisto dell’olandese Koopmeiners e segue il napoletano Ospina e Musso dell’Udinese per risolvere il problema portiere. In casa Napoli, il neo tecnico Spalletti ha chiesto alla società l’esterno sinistro del Chelsea, Emerson Palmieri. Il problema è legato all’ingaggio – 4 milioni di euro a stagione – non in linea con la politica societaria che prevede una riduzione degli stipendi. L’alternativa è il portoghese del Benfica, Nuno Tavares: 12 milioni l’offerta del Napoli, 15 la richiesta dei lusitani. Restano da sciogliere il nodo Insigne, a cui è stato offerto il prolungamento del contratto a una cifra inferiore all’attuale, e le cessioni di Ruiz o Koulibaly, con il primo in lista di sbarco ma a corto di richieste. Intanto Hysaj è vicino a riabbracciare Maurizio Sarri alla Lazio, che ha chiesto a Tare Brandt del Borussia Dortmund e Orsolini del Bologna.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia: un giovane tornato dalle Canarie. In buone condizioni, è attualmente ricoverato allo Spallanzani
  • Attualità
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia: un giovane tornato dalle Canarie
Il Monkeypox virus è stato riscontrato in Gran Bretagna e poi tra Spagna e Portogallo. Ha dai 6 ai 15 giorni di incubazione. Nessun paziente è in pericolo di vita, neanche il giovane italiano rientrato a Roma e ricoverato allo Spallanzani.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021