Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Calciomercato: valzer dei portieri, ecco chi parte e chi resta

Donnarumma è a un passo dal Paris Saint Germain, Meret chiede più spazio, mentre Cragno lascerà Cagliari. Valige pronte per Gollini, l’Inter alla finestra.

8 Giugno 2021 14:59 Redazione
Calciomercato: Donnarumma a un passo dal Paris Saint Germain, Gollini verso l'addio all'Atalanta. Sarà il vice Handanovic?

Da Donnarumma a Carnesecchi – titolare dell’under 21 – da Meret a Sirigu, ma anche Cragno e Gollini, Silvestri e Montipò. I numeri uno sono al centro del calciomercato. Porte girevoli in serie A, con tanti club alla ricerca di un estremo difensore che dia garanzie tra i pali, sappia impostare l’azione dal basso e sia capace garantire serenità al reparto difensivo.

Donnarumma lascia il Milan e approda al Psg

Gigio Donnarumma lascia il Milan e vola a Parigi. L’affare è un passo dall’essere ratificato. Il contatto tra Leonardo, direttore sportivo del Paris Saint Germain, e Mino Raiola, procuratore del portiere, è servito ad avvicinare le parti. Il club francese ha offerto a Donnarumma un contratto di 5 anni a 12 milioni di euro a stagione. Il Milan si era spinto fino a 8, ma i tentennamenti del ragazzo hanno convinto i dirigenti rossoneri a chiudere con Mike Maignan, portiere del Lille, neo campione di Francia. Maignan ha firmato un contratto con scadenza 2026 e guadagnerà 2,8 milioni all’anno. Il costo dell’operazione si aggira sui 15 milioni di euro.

Meret non vuol perdere la nazionale e chiede al Napoli di giocare

Alex Meret, terzo portiere della nazionale, chiede un posto da titolare al Napoli, altrimenti non è da escludersi la cessione. Il 24enne di Udine con Gattuso non ha vissuto una stagione da protagonista. Il tecnico ha alternato lui e Ospina fra i pali, non nascondendo la sua preferenza per il colombiano. Solo nel finale di campionato Meret ha avuto la possibilità di giocare con continuità ma più che per meriti, è stato l’infortunio che ha messo fuori gioco Ospina a garantirgli la titolarità. Adesso a Napoli è arrivato Spalletti e il tecnico di Certaldo pare abbia manifestato l’intenzione di puntare su di lui. In tal caso verrebbe messo sul mercato Ospina, per il quale ha già chiesto informazioni l’Atalanta.

Sirigu: rinnovo o cessione col Torino. Si fa avanti la Roma

Sirigu è a un bivio: o rinnova con il Torino o verrà messo sul mercato. Il secondo portiere della nazionale ha vissuto una stagione non esaltante, non tanto per demeriti suoi quanto per il non brillante campionato dei granata, che hanno raggiunto la salvezza solo alla penultima giornata pareggiando sul campo della Lazio. I rapporti tra la società di Cairo e Sirigu non sono più idilliaci e non è escluso che il portiere possa essere ceduto.

La Roma di Mourinho è più che un’idea, considerato che i giallorossi al momento non dispongono più di un portiere. Via Pau Lopez e Mirante, anche il rientrante Olsen finirà sul mercato, mentre il giovane Fuzato, brasiliano che ha giocato le ultime gare della passata stagione, farà il secondo o andrà a fare esperienza lontano dalla capitale. Il sogno dello Special One è De Gea, stuzzica Lloris del Tottenham – che Mourinho conosce bene  – ma Sirigu garantisce esperienza e qualità oltre ad avere un costo decisamente inferiore. In caso di partenza, il Torino ha fatto un sondaggio per Montipò, che a Benevento ha disputato un’ottima stagione.

Cragno andrà via da Cagliari

Alessio Cragno lascerà sicuramente Cagliari. Escluso a favore di Meret come terzo portiere ai campionati europei, l’estremo difensore è pronto a difendere i pali di un club ambizioso. Tra questi c’è la Roma ma l’ipotesi più suggestiva porta a Firenze. Per Cragno, nato a Fiesole, si tratterebbe di un ritorno a casa. Il neo allenatore della Fiorentina, Rino Gattuso, pensa a lui o a Ospina che ha già allenato a Napoli per sostituire il partente Dragowski, a cui sono interessate Atalanta, Borussia Dortmund e Southampton. In caso di difficoltà, la Fiorentina potrebbe virare si Silvestri del Verona.

Gollini lascia Bergamo, ormai incrinato il rapporto con Gasperini

Gollini è dato in partenza da Bergamo, ormai insanabile la frattura che si è creata tra lui e il tecnico. Gli orobici sono alla ricerca di un sostituto anche se Sportiello ogni qualvolta è stato chiamato in causa ha dimostrato sicurezza e ben difeso la porta bergamasca.

L’Atalanta sta alla finestra per Ospina e Dragowski. Gollini potrebbe finire all’Inter che però ha già preso Cordaz dal Crotone. Fare il secondo ad Handanovic è una ipotesi plausibile, visto che lo sloveno compirà 37 anni a luglio e quest’anno non si è sempre mostrato sicuro.

Carnesecchi ancora un anno a Cremona

In serie B, Carnesecchi è quasi certo che resti ancora un anno alla Cremonese, poi si vedrà. Titolare della nazionale under 21, ha vent’anni ma è più che una promessa. Molti club di A hanno messo gli occhi su di lui, ma un’altra stagione in serie B non può che aiutarlo a crescere.

Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021