Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Calcio, l’annuncio di Mihajlovic: «Torno a sfidare la malattia»

L’allenatore del Bologna inizia un nuovo percorso contro la leucemia, dopo la prima diagnosi di due anni e mezzo fa: «Dovrò assentarmi per alcune partite».

26 Marzo 2022 12:38 Redazione
Calcio, l’annuncio di Mihajlovic: «Torno a sfidare la malattia». L’allenatore del Bologna inizia un nuovo percorso contro la leucemia.

Il campanello d’allarme era suonato insieme alla notizia della conferenza stampa straordinaria di Sinisa Mihajlovic per le ore 12. Colpito due anni e mezzo fa da leucemia mieloide acuta ad alto rischio, l’allenatore del Bologna aveva ricevuto un trapianto di midollo: poche le partite saltate all’epoca, con un coraggio nell’affrontare la malattia identico a quello con cui in campo incrociava i tacchetti con gli avversari. Nel corso della conferenza stampa nel centro sportivo di Casteldebole, il tecnico serbo ha annunciato che dovrà nuovamente affrontare un ricovero e un percorso terapeutico, per scongiurare il riaffacciarsi della malattia.

Calcio, l’annuncio di Mihajlovic: «Torno a sfidare la malattia». L’allenatore del Bologna inizia un nuovo percorso contro la leucemia.
Sinisa Mihajlovic allena il Bologna dal 2019 (Gabriele Maltinti/Getty Images)

Mihajlovic: «Sono emersi dei campanelli di allarme»

Secondo quanto riferito da Mihajlovic, adesso la situazione non è infatti grave come all’epoca. Il tecnico è apparso piuttosto sereno. «In questi anni la mia ripresa è stata ottima, ma queste malattie sono subdole e bastarde. Dalle ultime analisi sono emersi dei campanelli di allarme e potrebbe presentarsi il rischio di una ricomparsa della malattia», ha detto l’allenatore del Bologna. «Per evitare che questo possa accadere mi è stato consigliato di intraprendere un percorso terapeutico che possa eliminare sul nascere questa ipotesi negativa». Mihajlovic si è cimentato in un paragone calcistico: «Stavolta non entrerò in tackle come due anni e mezzo fa su un avversario lanciato, ma giocherò d’anticipo per non farlo partire. Si vede che questa malattia è molto coraggiosa per avere ancora voglia di tornare ad affrontare uno come me».

Calcio, l’annuncio di Mihajlovic: «Torno a sfidare la malattia». L’allenatore del Bologna inizia un nuovo percorso contro la leucemia.
Sinisa Mihajlovic, 53 anni, tecnico del Bologna (Alessandro Sabattini/Getty Images)

Mihajlovic: «Seguirò la squadra dall’ospedale»

Il tecnico del Bologna ha poi spiegato i prossimi passaggi che lo attendono. All’inizio della prossima settimana sarà ricoverato all’ospedale Sant’Orsola, diretto dalla dottoressa Francesca Bonifazi che lo ha già seguito nella fase precedente del percorso terapeutico. Dovrà dunque saltare alcune gare di campionato: «Spero che i tempi siano brevi. Mi conoscete e sapete che farò di tutto per renderli ancora più veloci. Ho già fatto allestire nella stanza del reparto che mi ospiterà tutto il necessario a livello tecnologico per seguire la squadra 24 ore al giorno».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021