Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Variante Omicron, la Coppa d’Africa potrebbe essere annullata

La Confederazione Africana starebbe pensando di cancellare la competizione, che dovrebbe partire il 9 gennaio in Camerun: preoccupa la variante Omicron. Da Koulibaly a Kessie, chi sono i calciatori che resterebbero in Italia.

15 Dicembre 2021 11:50 Redazione
Calcio, la Coppa d'Africa che dovrebbe partire il 9 gennaio in Camerun potrebbe essere annullata. Preoccupa la variante Omicron.

L’indiscrezione arriva dalla Francia ed è clamorosa: la Coppa delle nazioni africane, in programma dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022 in Camerun, potrebbe essere cancellata. Lo riporta RMC Sport. Secondo il portale, in questi giorni sarebbe in corso una riflessione in tal senso all’interno della CAF. Ovviamente, i dubbi sono legati all’evoluzione della pandemia: preoccupa la sempre maggiore diffusione della variante Omicron e a pesare è anche il malcontento dei club europei (di Premier League in particolare), che vorrebbero trattenere i loro giocatori.

Coppa d’Africa, i problemi legati a variante Omicron e quarantena

Al di là delle difficoltà organizzative che ormai ogni torneo porta ormai con sé, a preoccupare è in questo momento la diffusione della variante Omicron, che galoppa in tutto il mondo e in particolare nel continente africano. Oltre al rischio di contagio, l’organo che governa il calcio africano ha preso atto delle perplessità di molte società, specialmente quelle inglesi, che rischiano di perdere i loro calciatori fino a metà febbraio: le persone che provengono da Paesi inseriti nella red list del governo britannico sono obbligato a una quarantena di 10 giorni dal momento del rientro nel Regno Unito e, anche se gli Stati africani sono stati rimossi dalla lista, rimane tanta incertezza.

Calcio, la Coppa d'Africa che dovrebbe partire il 9 gennaio in Camerun potrebbe essere annullata. Preoccupa la variante Omicron.
Didier Drogba (Photo by DANIEL BELOUMOU OLOMO/AFP via Getty Images)

Coppa d’Africa, il Napoli potrebbe trattenere i suoi campioni

La voce era già circolata tempo fa e ora è stata rilanciata dai francesi di RMC Sport. Con buona pace delle ambizioni sportive dei propri giocatori, sono diversi i club italiani che sperano fortemente nell’annullamento della competizione. Uno su tutti, il Napoli, che a gennaio dovrebbe fare a meno di Koulibaly, Anguissa, Ounas e Osimhen: quest’ultimo, ai box per una grave frattura al volto, non sarebbe comunque disponibile a inizio gennaio per il campionato, ma magari nel corso del mese sì. Speranzosi anche i dirigenti del Milan, club in cui militano Kessié, Bennacer e Ballo-Touré, che saranno tutti convocati per la Coppa d’Africa. L’annullamento del torneo farebbe poi molto comodo al Torino (Singo, Aina e Djidji), così come al Bologna, che non sarebbe costretto a far partire Barrow. Come detto, chi rientra nel Regno Unito potrebbe essere tenuto a rispettare un periodo di isolamento più lungo, proprio in un periodo cruciale della stagione, con gli ottavi di Champions League alle porte. A tifare per la cancellazione della Coppa d’Africa è, in Premier League, sicuramente il Liverpool, che così potrebbe trattenere serenamente Salah, Mané e Keita.

 

 

 

 

Tag:Covid
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti
L'alto numero di guariti nelle ultime 24 ore fa diminuire gli attualmente positivi. I ricoverati scendono ancora. La Fondazione Gimbe evidenzia un calo del 30 per cento dei contagiati in appena una settimana.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti. Scendono i contagi e i ricoveri ma salgono i decessi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti
Sempre in calo sia i nuovi contagiati sia i ricoverati, ma ancora alto il conto dei decessi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti. Aumenta il tasso di positività, ancora giù i ricoveri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti
I nuovi contagiati risalgono rispetto ai valori di ieri, così come il tasso di positività. Sempre in calo i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021