Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Una pietra nera travolge Cairo

Il Collegio arbitrale chiamato a dirimere la controversia tra l’editore di Rcs e il fondo Blackstone sulla vendita della sede del Corriere della sera ha dato ragione agli americani: non vi fu alcuna irregolarità né dolo nell’operazione.

14 Maggio 2021 21:2715 Maggio 2021 09:36 Giovanna Predoni
Cairo perde la battaglia per via solferino

Lo si aspettava per fine mese. Invece, nel tardo pomeriggio di venerdì 14 maggio, l’esito del lodo arbitrale che opponeva la Rcs di Urbano Cairo al fondo americano Blackstone sulla vendita nel 2013 del palazzo di via Solferino che ospita la sede del Corriere della sera, è piombato fulmine a ciel sereno sulla scena della grande finanza anticipata da un tweet del direttore di questo giornale.

Rigettate le istanze di irregolarità presentate da Cairo-Rcs sulla vendita del Palazzo di via Solferino del @corriere a Blackstone

— paolomadron (@paolomadron) May 14, 2021

Ed è un pronunciamento che dà ragione su tutta la linea a Blackstone: non si ci furono irregolarità nell’operazione di acquisto del palazzo di via Solferino, che per altro all’epoca venne approvata all’unanimità da tutto il cda della casa editrice.

L’esito del lodo segna una sconfitta della strategia dello studio Erede

La conclusione del lodo di fatto ricalca, a pochi giorni di distanza, la richiesta della Procura di Milano di archiviare un esposto fatto da un piccolo azionista che faceva sue le tesi della Rcs. Nulla di strano, nessuna usura nella transazione che Cairo aveva evocato per denunciare quello che secondo lui era stato un prezzo di acquisto esageratamente basso, poco più di 120 milioni di euro. La mossa sua mossa aveva  avuto come conseguenza il blocco della vendita dell’immobile che Blackstone si accingeva a concludere con il braccio immobiliare di Allianz assicurazioni. Oltre che per l’editore milanese, l’esito del lodo segna anche una cocente sconfitta della strategia legale che lo ha supportato dall’inizio nell’iniziativa, pensata e messa in opera dallo studio Erede.

Cairo perde la battaglia di via Solferino: il collegio arbitrale dà ragione a Blackstone
La prima pagina del lodo arbitrale definitivo.

Conseguenze immediate? In primis la ripresa del procedimento intentato a New York da Blackstone contro Rcs e Cairo come persona fisica (ma il cda dell’azienda lo ha già manlevato da ogni sorta di conseguenza individuale), con una richiesta di indennizzo di oltre 300 milioni di dollari. Il rinfocolarsi del dissenso di alcuni azionisti, Banca Intesa in primis, che non avevano fatto mistero del loro disaccordo verso la causa intentata agli americani. Il profilarsi di un problema di bilancio, nel senso che a questo punto i revisori della casa editrice quotata in Borsa chiederanno con forza ciò che invano avevano chiesto nei mesi scorsi: ovvero che venissero fatti degli accantonamenti a fondo rischi visto che era pendente una vicenda il cui esito negativo avrebbe potuto determinare conseguenze negative sui conti del gruppo. Per Cairo si chiude dunque nel peggiore dei modi una settimana in cui aveva dovuto registrare il tracollo della sua squadra contro il Milan, così che il Torino si giocherà la salvezza fino all’ultima giornata del campionato. Tre giorni dopo quell’umiliante 7 a 0 sul campo, la mazzata di Blackstone che, è bene ricordarlo, in tutti questi mesi non ha mai voluto sedere con lui a un tavolo per cercare una soluzione di compromesso. Conoscendone la profonda irritazione dei suoi vertici, c’è da giurare che gli americani andranno fino in fondo con la richiesta di ottenere i danni.

Online la classifica di Forbes dei 10 atleti più pagati al mondo nell’ultimo anno. In vetta Leo Messi, poi LeBron James e Cristiano Ronaldo.
  • Sport
Campioni del portafoglio
Forbes ha pubblicato la classifica dei 10 sportivi più pagati al mondo nell’ultimo anno. In vetta il pallone d’oro del calcio Leo Messi, poi LeBron James e Cristiano Ronaldo. Assenti le donne.
Fabrizio Grasso
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Mika è tra i nuovi conduttori dell'Eurovision Song Contest 2022. Scopriamo qualcosa in merito alle sue origini e alla sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Mika: fidanzato, origini, mamma, figlia e patrimonio del cantante
Mika è il nuovo conduttore, insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan, dell’Eurovision Song Contest 2022. Scopriamo allora qualche dettaglio sulla vita privata del famoso cantante di Grace Kelly.  Mika: origini  Mika, all’anagrafe Michael Holbrook Penniman Jr., è nato il 18 agosto del 1983 a Beirut, in Libano. Con il padre statunitense, la madre libanese e […]
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
L’intelligence militare di Kyiv: «La guerra finirà entro dicembre». Lo ha dichiarato il generale Kyrylo Budanov.
  • Attualità
L’intelligence militare di Kyiv: «La guerra finirà entro dicembre»
«La potenza russa, altamente pubblicizzata, è solo un mito», ha dichiarato il generale Kyrylo Budanov, che ha parlato anche di una grave malattia di Putin e di un golpe per rimuoverlo già in corso.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021