Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il cacciatore 3, stasera su Rai2: il cast e la trama degli episodi

Stasera, 3 novembre, torna su Rai2 con un doppio appuntamento la terza stagione de Il cacciatore con Francesco Montanari. La trama degli episodi.

3 Novembre 2021 16:37 Redazione
Stasera torna su Rai2 con un doppio appuntamento la terza stagione de Il cacciatore con Francesco Montanari. Trama e cast degli episodi

Doppio appuntamento, stasera 3 novembre alle 21,20 su Rai2, con la terza stagione de Il cacciatore. La fiction con Francesco Montanari nei panni del magistrato Saverio Barone si ispira alla vita di Alfonso Sabella, già sostituto procuratore del pool antimafia di Palermo. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Il cacciatore, trama e cast degli episodi stasera 3 novembre 2021 su Rai2

Il primo episodio di serata, dal titolo Ciao nemico, vede Saverio impegnato assieme a Nicola Calipari (Peppino Mazzotta) nella caccia al boss del narcotraffico Pasquale Cuntrera (Alberto Mario Graziano). Durante le indagini, i due scoprono che il latitante potrebbe trovarsi nel sud della Spagna, a Fuengirola, e decidono di recarvisi senza indugi. La caccia non dura a lungo ma, dopo averlo rintracciato e ormai pronti al rientro in Italia, Saverio decide di intrattenersi con una bella ragazza conosciuta sul posto. Nel frattempo, in procura il magistrato Paola (Linda Caridi) interroga Fabrizio De Palma (Giuseppe Tantillo) e ottiene un’informazione vitale sul “Biondo”: l’uomo infatti si trova all’ospedale di Palermo.

💬 “Stavolta è diverso, è tutto diverso.”

Diviso tra lavoro e vita familiare, riuscirà Saverio Barone a portare a termine il suo disegno? Domani alle 21.20 su #Rai2 e su #RaiPlay due nuovi episodi de #IlCacciatore 💥 pic.twitter.com/Oa1lviUNZS

— Rai2 (@RaiDue) November 2, 2021

La seconda puntata, Aspetta, vede Saverio – ormai rientrato in Italia – e i suoi uomini sorvegliare l’ospedale San Giovanni, in cerca di un indizio che possa collegare qualcuno al misterioso “Biondo”. Inaspettatamente, giungono a conoscenza che il boss Bernardo Provenzano (Marcello Mazzarella) ha avuto un malore e dovrà essere operato d’urgenza. Un’occasione perfetta dunque per compiere un arresto storico. D’altro canto è un’incredibile opportunità per Pietro Aglieri (Gaetano Bruno) di prendere il comando di Cosa Nostra qualora Provenzano non dovesse sopravvivere all’intervento. In cerca di una chance di rivalsa anche Davide (Danilo Arena), al momento concentrato sull’imminente matrimonio con la sua amata Sonia. Il ragazzo si rende però conto che il potere ha un prezzo e se vuole essere il braccio destro di Aglieri dovrà rinunciare all’amore.

Il cacciatore 3 è una serie Rai Fiction diretta da Fabio Paladini e si concluderà mercoledì prossimo, il 10 novembre, con le ultime due puntate. Nel cast anche Miriam Dalmazio e Roberto Citra. Per la sua recitazione nei panni del protagonista, Montanari ha ottenuto il premio Flaiano nel 2018.

View this post on Instagram

A post shared by Francesco Montanari (@francesco_montanari_official)

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021