Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Tre caccia russi sono stati intercettati nei cieli della Polonia

I velivoli sono stati poi scortati fuori dallo spazio aereo polacco da due caccia olandesi. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi.

14 Febbraio 2023 16:13 Redazione
Tre caccia russi intercettati nei cieli della Polonia. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi.

Il Ministero della Difesa olandese ha riferito che due suoi caccia F-35 hanno intercettato, ieri, una formazione di tre velivoli militari russi sopra la Polonia, scortandoli poi fuori da tale spazio aereo. La formazione aerea russa era formata da «un Ilyushin IL-20M Coot-A scortato da due Flanker Su-27», ha specificato il dicastero. I velivoli «si sono avvicinati all’area di responsabilità polacca della Nato provenendo da Kaliningrad», ha dichiarato il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi, spiegando che otto suoi F-35 sono di stanza in Polonia questo mese e il prossimo.

🇳🇱F-35s carried out their first A-Scramble to intercept Russian SU-27s & a IL-20 flying close to #NATO airspace

Supported by 🇩🇪Eurofighters they shadowed the 🇷🇺 aircraft who were posing a danger to other air users by ignoring international air safety rules#SecuringTheSkies pic.twitter.com/6DbBCvLwPj

— NATO Air Command (@NATO_AIRCOM) February 14, 2023

Il tweet del Commando Aereo Nato

«Gli F-35 hanno effettuato il loro primo A-Scramble per intercettare SU-27 russi e un IL-20 in volo vicino allo spazio aereo Nato. Supportati da Eurofighters tedeschi hanno pedinato scortati gli aerei russi che rappresentavano un pericolo per gli altri velivoli, ignorando le norme internazionali sulla sicurezza aerea», ha twittato il Commando Aereo Nato. Lo scramble (o scrambling) è un termine militare che definisce l’atto di far decollare un caccia intercettore per intercettare e identificare un aereo sconosciuto. La Nato, a partire dal periodo Guerra fredda, ha standardizzato le procedure per la gestione dell’intercettazione e, quindi, degli scramble, che nel gergo dell’Alleanza atlantica sono indicati come Quick Reaction Alert, ovvero “Avviso di reazione rapida”.

Tre caccia russi intercettati nei cieli della Polonia. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi.
L’Ilyushin IL-20M intercettato dai caccia olandesi (Nato)

Da Kaliningrad gli sconfinamenti non sono una novità

Non è la prima volta che aerei russi sconfinano nello spazio aereo Nato, soprattutto decollando da Kaliningrad, exclave russa tra Polonia e Lituania con accesso al mar Baltico: i caccia russi sono stati scortati fuori dallo spazio aereo più volte, dagli aerei Nato scattati prontamente dalla base polacca di Malbork. Ma l’avvicinarsi dell’anniversario dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina la situazione sta diventando più tesa che mai e ogni piccolo sconfinamento si trasforma in un allarme da non sottovalutare.

Tre caccia russi intercettati nei cieli della Polonia. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi.
L’esercito polacco ha installato una barriera di filo spinato al confine con l’exclave russa di Kaliningrad (Getty Images)

Tag:Crisi ucraina
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021