Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caccia aperta in parchi e città: ambientalisti contro la proposta di FdI

Fratelli d’Italia in un emendamento nella legge di Bilancio apre ad «abbattimento e cattura» di fauna selvatica per motivi di sicurezza stradale, anche in città e parchi, per tutto l’anno. Insorgono le associazioni ambientaliste: «Una proposta insensata, mix di incostituzionalità e illogicità».

14 Dicembre 2022 16:45 Redazione
Caccia aperta in parchi e città: ambientalisti contro la proposta di FdI. Insorgono tutte le associazioni: «Insensato e incostituzionale»

Un emendamento proposto da Fratelli d’Italia all’interno della legge di Bilancio ha mandato su tutte le furie le associazioni ambientaliste. Si tratta di una proposta che aprirebbe all’abbattimento di fauna selvatica anche in parchi e città, se motivato dall’obiettivo della sicurezza dei cittadini o stradale. Si parla di «abbattimento e cattura» anche in zone solitamente vietate alla caccia, nei giorni «di silenzio venatorio e nei periodi di divieto». Insorgono gli ambientalisti, che parlano di «una proposta insensata e illegittima».

Caccia aperta in parchi e città: ambientalisti contro la proposta di FdI. Insorgono tutte le associazioni: «Insensato e incostituzionale»
Un cacciatore (Getty)

Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf si ribellano

Contro l’emendamento presentato da FdI si schierano compatte l’Enpa, la Lac, la Lav, Legambiente, Lipu e Wwf. In una nota congiunta spiegano che «se l’emendamento caccia selvaggia venisse approvato, una ristretta categoria di individui, peraltro sempre più isolata dal tessuto sociale, sarebbe autorizzata a fare strage di animali selvatici e a mettere in pericolo la pubblica incolumità con il pretesto del controllo della fauna. Com’è possibile che tale emendamento, palesemente inammissibile, poiché nulla ha a che vedere con la Legge di Bilancio e con le finanze dello Stato, sia potuto arrivare all’esame della Commissione Bilancio della Camera? Governo e maggioranza hanno forse in mente di smantellare i capisaldi del legislazione ambientale del Paese proprio in un momento nel quale la biodiversità, non solo Italiana ma dell’intero Pianeta, ha assolutamente bisogno di maggiori tutele?».

Caccia aperta in parchi e città: ambientalisti contro la proposta di FdI. Insorgono tutte le associazioni: «Insensato e incostituzionale»
Un cacciatore a Lampedusa (Getty)

Gli ambientalisti: «Proposta insensata, incostituzionale e illogica»

Le associazioni proseguono e attaccano l’emendamento, reo di demolire la legge che tutela la fauna e regolamenta la caccia, oltre alla «legge 394/91 sulle aree protette che sarebbero aperte agli spari per compiacere la lobby venatoria e degli armieri». Ma sotto attacco c’è anche la Commissione Ambiente del Senato, che ha approvato il trasferimento delle funzioni in materia di fauna dal Ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura. «Una proposta insensata, mix di incostituzionalità e illogicità», insistono gli ambientalisti, che ora chiedono «di bocciare l’emendamento caccia selvaggia. A chiederlo è anche la stragrande maggioranza di italiani che è contraria all’attività venatoria e, quindi, all’uccisione di animali per divertimento».

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021