Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Guten Tag

Il 29 ottobre 1950 nasceva a Crotone Rino Gaetano. Voce graffiante e irriverente, morì in seguito a un incidente stradale a soli 31 anni. Tag43 vi augura il buongiorno con il brano Ti ti ti ti.

29 Ottobre 2021 08:0429 Ottobre 2021 08:07 Redazione
Il buongiorno del 29 ottobre di Tag43 è dedicato a Rino Gaetano, l'artista, autore di Gianna, oggi avrebbe compiuto 71 anni

Irriverente e sfacciato. Capace di mescolare all’interno di testi apparentemente scanzonati e leggeri, frecciate taglienti. Rino Gaetano nacque a Crotone il 29 ottobre 1950 e morì a Roma il 2 giugno del 1981, per le conseguenze di un incidente stradale. In appena 31 anni, tuttavia, riuscì a ritagliarsi un posto da protagonista nel vasto universo della musica italiana. Il merito fu di una voce graffiante e particolare, ma soprattutto del singolo Gianna, canzone con la quale si classificò terzo al festival di Sanremo del 1978, alle spalle dei Matia Bazar e Anna Oxa. Interpretato sul palco dell’Ariston, cilindro in testa e ukulele in mano, il brano in breve tempo divenne una hit e segnò uno spartiacque nella carriera dell’artista, fino ad allora apprezzato dall’ambiente, ma poco compreso dal grande pubblico.

Rino Gaetano, dai primi singoli al successo

Anche la famiglia, con cui si era trasferito nella Capitale ancora bambino, provò a osteggiarne l’ascesa. I genitori, avrebbero voluto per il figlio un destino, più sicuro, da impiegato in banca, prospettiva, però, mai presa in considerazione da Gaetano, che in quegli stessi anni, tra il 1972 e il 1975, muoveva i primi passi nel mondo della musica. Al 1973, sotto lo pseudonimo di Kammamuri’s, risale il primo singolo I love you Marianna. Nel 1974 arrivò l’album d’esordio, Ingresso libero, e nel giro due anni, alcune delle canzoni di maggior successo, rispettivamente Ma il cielo è sempre più e Mio fratello è figlio unico.

Come detto, però, saranno Sanremo e Gianna il vero trampolino per la fama. E decisivo, in tal senso, si rivelerà il ruolo della casa discografica, che si oppose fermamente all’idea covata da Rino di portare sul palco dell’Ariston un altro pezzo, quel Nuntereggae più, infarcito di nomi altisonanti e considerato troppo spudorato, specie per i canoni dell’epoca. La scelta si rivelerà quanto mai azzeccata. La gloria, tuttavia, durerà poco, stroncata dalla morte, appena tre anni più tardi. Di ritorno a casa a tarda sera, Rino Gaetano a bordo della sua auto ebbe un incidente lungo la via Nomentana, a Roma. Trasportato al policlinico Umberto I in condizioni gravissime necessitava di un intervento traumatologia cranica, operazione per la quale la struttura non era attrezzata. Venne così trasferito al Gemelli, dove si spense alle 6 del mattino successivo. Tag43 ricorda l’artista con Ti ti ti ti, singolo del 1980, inserito nell’album E io ci sto.

 

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021