Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bruno Astorre si è tolto la vita in Senato. Il cordoglio dei colleghi: «Sconvolti»

Tante le reazioni alla notizia del suicidio del senatore del Pd, morto a 59 anni in un ufficio di Palazzo Cenci.

3 Marzo 2023 17:44 Redazione
Bruno Astorre si è tolto la vita in Senato. Il cordoglio dei colleghi: «Sconvolti». Il senatore 59enne si sarebbe suicidato in un ufficio di Palazzo Cenci

A poche ore dal ritrovamento del corpo in uno degli uffici del Senato, si fa largo l’ufficialità: il senatore del Pd Bruno Astorre, 59 anni, si è tolto la vita. L’ipotesi del suicidio è filtrata già nell’immediato post pranzo e adesso la procura di Roma ha aperto un fascicolo, come atto dovuto per completare gli accertamenti dovuti, con l’ipotesi di reato di istigazione al suicidio. Palazzo Cenci, intanto, resta chiuso e presidiato dai carabinieri. Grande sgomento sia tra i colleghi del Pd sia tra gli altri deputati e senatori. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha chiesto che le bandiere siano esposte a mezz’asta, esprimendo il proprio «grande sgomento».

Bruno Astorre si è tolto la vita in Senato. Il cordoglio dei colleghi: «Sconvolti». Il senatore 59enne si sarebbe suicidato in un ufficio di Palazzo Cenci
Bruno Astorre durante la campagna elettorale della Regione Lazio a sostegno di Alessio D’Amato (Facebook)

Tra i primi ad arrivare c’è Zingaretti. Gualtieri: «Persona intelligente e generosa»

Lo sgomento di Ignazio La Russa è quello di tanti politici del Pd, ma non solo, che hanno intrecciato il proprio cammino professionale al fianco di quello di Bruno Astorre. Tra i primi ad arrivare davanti a Palazzo Cenci c’è stato Nicola Zingaretti, ex governatore del Lazio che per molto tempo ha avuto il senatore al suo fianco, durante le campagne elettorali e non solo. Poi la notizia è arrivata in Campidoglio ed è stato anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a parlarne: «Sono sconvolto dalla notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre, una persona intelligente e generosa che ha dato moltissimo al nostro territorio. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di tutta la comunità democratica che gli voleva bene».

Sconvolto dalla notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre. Una persona intelligente e generosa che ha dato moltissimo al nostro territorio. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di tutta la comunità democratica che gli voleva bene.

— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) March 3, 2023

Schlein: «Sconvolti». Letta: «Non ci sono parole, solo silenzio e preghiera»

A commentare attoniti la notizia ci sono anche la neosegretaria del Pd Elly Schlein e chi le ha ceduto il posto, Enrico Letta. La prima dichiara: «Siamo sconvolti e profondamente addolorati dalla tragica notizia. Tutta la comunità democratica si stringe attorno alla moglie e alla sua famiglia, agli amici e a tutti i suoi colleghi». Il secondo twitta: «Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è il silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari». A commentare anche l’x senatrice Monica Cirinnà: «Resto senza parole di fronte alla scomparsa di Bruno Astorre, collega senatore, uomo appassionato, innamorato della politica e del nostro Lazio. Nonostante avessimo ogni tanto posizioni diverse è stato sempre sincero e leale. Il mio abbraccio a sua moglie e alla sua famiglia».

Bruno Astorre si è tolto la vita in Senato. Il cordoglio dei colleghi: «Sconvolti». Il senatore 59enne si sarebbe suicidato in un ufficio di Palazzo Cenci
Il logo del Pd (Getty)

Piantedosi: «Astorre politico di grande impegno»

Il cordoglio passa anche dalle parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha voluto dedicare un pensiero al senatore: «Piango con sincera e profonda commozione la drammatica scomparsa dell’amico e senatore Bruno Astorre, politico di grande impegno che, nei molti e prestigiosi ruoli istituzionali ricoperti, ha saputo sempre essere attento interprete delle istanze del territorio». E di lunga amicizia parla anche Dario Franceschini: «Ciao Bruno, amico di una vita. Ci hai insegnato cosa vuol dire amare la politica, amare la propria terra, voler bene alle persone. Ogni giorno ci hai salutato con la gioia negli occhi ridenti e noi ti ricorderemo per sempre cosi». Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, dichiara: «Profondo dolore ed enorme tristezza per la scomparsa del senatore Bruno Astorre. Un amico e un avversario politico leale, che ha interpretato in questi anni le istanze più profonde del territorio del Lazio».

Il cordoglio di Renzi e Calenda

Anche altri partiti hanno voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia del senatore Astorre. Tra i messaggi c’è quello dell’ex leader dem, Matteo Renzi: «Ciao Bruno. Sei stato un signor professionista della politica, fiero di esserlo. Nei rapporti umani “sorridevi e sapevi sorridere”. Sei stato un uomo vero, anche nei confronti più accesi. Mi spiace di non aver capito niente prima della tragedia. Una preghiera per i tuoi. Riposa in pace, amico di mille battaglie, riposa in pace». E anche Carlo Calenda, politicamente a fianco di Renzi nel Terzo Polo, ricorda Astorre: «La notizia della morte di Bruno Astorre è un dolore che lascia senza parole. Nel nostro rapporto non sono mancati scontri, anche duri, legati alla politica, ma non è mai venuta meno una simpatia reciproca. Il mio pensiero e le mie condoglianze vanno alla famiglia e a tutto il Pd».

Ciao Bruno. Sei stato un professionista della politica, fiero di esserlo. “Sorridevi e sapevi sorridere”. Sei stato un uomo vero, anche nei confronti più accesi. Mi spiace non aver capito prima della tragedia. Una preghiera per i tuoi. Riposa in pace, amico di mille battaglie pic.twitter.com/xEyC4rhR58

— Matteo Renzi (@matteorenzi) March 3, 2023

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021