Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Brunico, la preside chiede di non scoprire la pancia: scatta la protesta degli studenti

Tutto è partito da una lettera della dirigente ai genitori in cui si richiedeva un «abbigliamento adeguato». Dopo la manifestazione, il chiarimento: ora collaboreranno per trovare un giusto dress code.

13 Aprile 2022 17:44 Redazione
Brunico, la preside chiede di non scoprire la pancia: scatta la protesta degli studenti. Botta e risposta tra la dirigente e i ragazzi di un liceo

Una lettera della preside alle famiglie ha scatenato l’immediata reazione dei ragazzi. Il tema centrale della vicenda, accaduta al liceo pedagogico di Brunico, è l’abbigliamento. La dirigente scolastica ha richiesto di evitare indumenti che lascino scoperta la pancia, chiedendolo direttamente ai genitori. Le ragazze e i ragazzi non ci stanno e stamattina si sono presentati vestiti soltanto con t-shirt molto corte. La protesta ha sortito l’effetto sperato: ora collaboreranno per trovare un dress code.

Brunico, la preside chiede di non scoprire la pancia: scatta la protesta degli studenti. Botta e risposta tra la dirigente e i ragazzi di un liceo
Una classe vuota (Twitter)

La preside spiega: «Lettera ha preso significato differente»

Il passaggio incriminato della lettera rivolta dalla preside Isolde Maria Kunig ai genitori parla di «un abbigliamento appropriato per chi entra a scuola, senza magliette che lascino la pancia completamente nuda». Una richiesta che la stessa dirigente ha spiegato al Corriere dell’Alto Adige: «Ci sono state molto lamentele per la leggerezza degli abiti di alcuni studenti con la salute dei ragazzi come primaria preoccupazione. È rischioso, per esempio, accettare che si possa imporre una sorta di ideale di pancia piatta che potrebbe portare a diete pericolose con l’obiettivo di raggiungerlo. Forse ho sbagliato a mettere questi concetti in forma scritta perché non si è inteso il tono della formulazione. La lettera ha preso un significato differente da quelle che erano le intenzioni. Avrei dovuto parlare direttamente con gli studenti».

Le scuse e la collaborazione con gli alunni

Dopo la protesta di tante ragazze a anche alcuni ragazzi, tutti vestiti con top e t-shirt molto corte per mostrare la pancia, la stessa preside ha convocato gli alunni. Dopo le scuse per l’incomprensione, la dirigente ha chiesto loro di «elaborare insieme quello che potrebbe essere un dress code condiviso per la scuola». La protesta di oggi a Brunico ricalca quanto accaduto a Roma qualche mese fa, quando i ragazzi protestarono dopo una frase sconveniente pronunciata da una professoressa a una studentessa di 16 anni proprio per la maglietta corta indossata a scuola.

Brunico, la preside chiede di non scoprire la pancia: scatta la protesta degli studenti. Botta e risposta tra la dirigente e i ragazzi di un liceo
Il cortile di una scuola (Getty)

L’associazione Gea: «Chi può definire un abbigliamento “adeguato”?»

«Mi chiedo davvero chi possa definire un abbigliamento “adeguato”. Quali norme possano descrivere in modo oggettivo questa condizione?». A dichiararlo è stata la presidente dell’associazione antiviolenza Gea, Christine Clignon, intervenuta sulla vicenda. «Gli standard culturali sono molto discutibili perché spesso imposti dagli uomini in carica in un preciso luogo (in Afghanistan, per esempio, si prevede una copertura totale delle donne). Le norme igieniche? In sauna basta un asciugamano. I gradi esterni? Spesso gli adolescenti hanno vampate di calore che noi ignoriamo. Dopo lunghe riflessioni, affrontate anche con mia figlia, sono arrivata alla conclusione che ogni persona può decidere da sola cosa considerare appropriato e come si senta a suo agio. Naturalmente possono esserci ambienti privati che impongono un abbigliamento, ma ognuno è libero di aderirvi o meno. Nei luoghi pubblici, invece, ciascuno dovrebbe avere la possibilità di esprimersi liberamente anche se volesse indossare la tuta da sci in sauna».

Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento. Non si conoscono ancora le sue condizioni
  • Cronaca
Lo scrittore Salman Rushdie è stato accoltellato a New York durante un evento
Nel 1988 ha pubblicato I versi satanici, la sua opera considerata blasfema dal regime iraniano. Ha ricevuto un fatwa, una condanna a morte, e da allora gli sono arrivate decine di minacce. Oggi l'aggressione.
Redazione
Il presidenzialismo è la proposta del centrodestra. Le parole di Berlusconi su Sergio Matterella e le reazioni della politica.
  • Italia
Presidenzialismo, cos’è e come funziona la proposta del centrodestra
Ruota la polemica intorno alle parole di Berlusconi sulle eventuali dimissioni di Mattarella.
Annarita Faggioni
L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Paolo Scudieri è l'Ad del colosso Adler, ma anche il proprietario dello yacht incendiato a Formentera. Cosa è successo.
  • Gossip
Paolo Scudieri, chi è l’Ad dello yacht incendiato a Formentera
L'imbarcazione aveva un valore di 25 milioni di euro.
Annarita Faggioni
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021