Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Bruce Springsteen ha venduto i diritti del proprio repertorio alla Sony per 500 milioni

La rockstar segue altri famosi artisti come Bob Dylan, Neil Young e Paul Simon. La casa discografica ha acquistato l’intero catalogo musicale di cui disporrà ora i diritti.

16 Dicembre 2021 17:13 Redazione
Bruce Springsteen, affare fatto: venduti i diritti del proprio repertorio alla Sony per 500 milioni. Record per la rockstar

I diritti d’autore sul suo intero repertorio musicale musicale è stato venduto per circa 500 milioni di dollari. Parliamo delle canzoni e di un catalogo di grandissimo valore, quello di Bruce Springsteen, che ora pare aver detto sì alla faraonica offerta della Sony. L’affare tra il cantante rock, artista polivalente, e la casa discografica non è ancora ufficiale, ma secondo Billboard e New York Times la stretta di mano c’è stata. Se dovesse essere così, si tratterebbe della vendita di diritti con il prezzo più alto di sempre, parlando di affari riguardanti diritti d’autore e cataloghi musicali.

Bruce Springsteen, affare fatto: venduti i diritti del proprio repertorio alla Sony per 500 milioni. Record per la rockstar
Bruce Springsteen (Getty)

Bruce Springsteen come Bob Dylan

Non si tratta del primo affare in ambito musicale di questo tipo. Bruce Springsteen, infatti, è solo l’ultimo di una serie di icone della musica rock e pop che nel corso degli ultimi anni stanno cedendo i diritti dei propri repertori, vendendoli a fior di quattrini. Tra gli esempi più plateali c’è sicuramente Bob Dylan, ma anche Neil Young e Paul Simon, mentre per un affare simile si era parlato anche di David Bowie ma non sembrano esserci ancora conferme dopo che la notizia era circolata a inizio novembre.

Cosa significa vendere il catalogo musicale

Quale significato ha per un’artista la vendita del proprio catalogo? Cedendo i diritti d’autore sulle proprie canzoni, Bruce Springsteen non riceverà più alcun rimborso per l’utilizzo dei brani. I proventi per le singole riproduzioni in streaming o durante film e serie tv, andranno ora interamente alla Sony, che dispone completamente delle canzoni. Stessa sorte per i passaggi radiofonici, le vendite e i ricavi da eventuali riedizioni in dischi, vinili e cofanetti. Il motivo che ha spinto tanti cantanti, anche celebri come Springsteen o Bob Dylan, a vendere i propri cataloghi risiede nella crisi che attraversa l’industria discografica. Il crollo delle vendite, lo scontro con lo streaming e la sospensione dei concerti hanno fatto crollare i proventi. Dal canto loro, invece, le case discografiche come Sony puntano molto sulle riedizioni di vecchi artisti per tentare di movimentare il mercato grazie all’utilizzo dei grandi classici del rock e della musica in generale.

Bruce Springsteen, affare fatto: venduti i diritti del proprio repertorio alla Sony per 500 milioni. Record per la rockstar
Bruce Springsteen in concerto (Getty)

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021