Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Broken City stasera su Rai2: trama, cast e 5 curiosità sul film

Stasera 9 febbraio 2023 su Rai2 arriva Broken City con Mark Wahlberg e Russell Crowe. Dalla sceneggiatura alla colonna sonora, cosa sapere sul film.

9 Febbraio 2023 12:35 Redazione
Stasera 9 febbraio 2023 su Rai2 Broken City con Mark Wahlberg e Russell Crowe. Dalla sceneggiatura alla colonna sonora, cosa sapere sul film.

Corruzione e ingiustizia permeano New York in Broken City, film del 2013 in onda stasera 9 febbraio alle 21.25 su Rai2. La trama si concentra su un ex poliziotto della Grande Mela che ha perso il suo distintivo dopo aver ucciso un violentatore seriale. Oggi si guadagna da vivere come detective privato, ma presto sopraggiunge un caso che potrebbe riabilitarne il nome. Nel cast Mark Wahlberg, Catherine Zeta Jones e Russell Crowe. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Broken City, trama e cast del film stasera 9 febbraio 2023 su Rai2

Protagonista del film è Billy Taggart (Mark Wahlberg), ex poliziotto di New York oggi senza distintivo. Pur vantando una carriera encomiabile, anni prima si è fatto coinvolgere troppo da un caso, tanto da arrivare ad uccidere Mickey Tavarez, violentatore seriale di giovani ragazze. Assolto per legittima difesa, ha dovuto lasciare le forze dell’ordine, tanto da ripiegare come investigatore privato. Sette anni dopo le vicende, vive con la fidanzata Natalie Barrow (Natalie Martinez), ma mantiene ancora dei rapporti con gli ex colleghi.

Un giorno, in sindaco della Grande Mela Nicholas Hostetler (Russell Crowe) gli offre l’opportunità di riavere il suo distintivo, a patto di svolgere un lavoro per lui. Il primo cittadino è convinto che sua moglie Cathleen (Catherine Zeta Jones) lo tradisca e che una fuga di notizie possa metterlo in cattiva luce. Assolda dunque Billy per indagini discrete, intimandogli di informarlo su ogni sviluppo. Taggart si imbatte però molto presto in un mondo di corruzione e ingiustizia che ha ormai invaso tutto il dipartimento di polizia. Un virus che ha contagiato anche lo stesso sindaco Hostetler, che nasconde diversi scheletri nell’armadio.

Broken City, 5 curiosità sul film stasera 9 febbraio 2023 su Rai2

Broken City, il primo lavoro da solista di Hughes

Allen Hughes, regista e produttore del film, è qui al suo primo lavoro senza il fratello Albert. I due hanno diretto assieme, fra gli altri, La vera storia di Jack lo squartatore con Johnny Depp e Codice Genesi con Denzel Washington.

Broken City, la difficile genesi della sceneggiatura

Sbarcato in sala nel 2013, il film ha però una genesi molto più lunga e intricata. La sceneggiatura nacque infatti già nel 2008, ma non ha trovato subito fortuna fra i produttori. Per questo finì persino nel celebre “Development Hell”, ossia un immaginario inferno per i copioni che rischiano di non vedere mai la luce.

Stasera 9 febbraio 2023 su Rai2 Broken City con Mark Wahlberg e Russell Crowe. Dalla sceneggiatura alla colonna sonora, cosa sapere sul film.
Una scena di “Broken City” con Russell Crowe e Mark Wahlberg (Twitter)

Broken City, il curioso 2013 di Mark Wahlberg

Il 2013 è stato un anno abbastanza produttivo per Mark Wahlberg. La star di Hollywood ha recitato in ben quattro film di successo, interpretando altrettanti ruoli diversi. Oltre che poliziotto per Broken City è stato criminale in Cani sciolti con Washington, bodybuilder in Pain & Gain con The Rock e militare in Lone Surivor.

Broken City, la colonna sonora del film

Autore della colonna sonora è Atticus Ross, premio Oscar nel 2010 per la soundtrack di The Social Network con Trent Reznor. Nella sua lunga carriera, il produttore ha realizzato musiche per numerosi film e serie tv. Fra gli ultimi lavori anche il sonoro di Bones and All, ultimo film di Luca Guadagnino con Chalamet.

Stasera 9 febbraio 2023 su Rai2 Broken City con Mark Wahlberg e Russell Crowe. Dalla sceneggiatura alla colonna sonora, cosa sapere sul film.
Catherine Zeta Jones in una scena del film (Twitter)

Broken City, critica e incassi al botteghino

Realizzato con un budget di 35 milioni di dollari, ne ha incassati appena 34 al botteghino internazionale di cui meno di 20 negli States (dati Box Office Mojo). Fredda anche la critica, come dimostra il 28 per cento di recensioni positive sull’aggregatore Rotten Tomatoes a fronte di 155 recensioni. Leggermente più alto il gradimento del pubblico, che si assesta intorno al 40 per cento.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021