Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Britney Spears: il padre non è più tutore dei suoi beni

La cantante torna nel pieno possesso dei suoi asset finanziari. Il padre accetta la revoca della delega di custode finanziario

8 Settembre 2021 12:198 Settembre 2021 12:20 Redazione
Britney Spears: il padre non è più tutore dei suoi beni

Britney Spears ha ottenuto la fine della custodia legale dei suoi asset. Al termine di una lunga battaglia legale il padre della pop star, James Spears, ha dovuto cedere alle pressioni della figlia. L’uomo, quindi, ha finalmente presentato una richiesta per mettere fine alla custodia legale dei beni che controlla da 13 anni.

Perché il padre di Britney era il suo custode legale

Il Tribunale, durante il periodo più buio della vita di Britney, quando era ostaggio di droga e problemi alimentari, aveva affidato al padre dell’artista la custodia legale del capitale della donna. Da quando Spears è tornata nel pieno possesso delle sue facoltà fisiche e mentali sta cercando di convincere il padre a cedere il timone della gestione economica della sua vita. Fan e sostenitori, in questo lasso di tempo, hanno sostenuto l’artista con manifestazioni e flashmob di piazza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Britney Spears (@britneyspears)

James Spears cede le armi

Nelle carte che James Spears, 69 anni, ha presentato al tribunale di Los Angeles, l’uomo ha sottolineato che sua figlia «ha diritto a che questa corte consideri seriamente se questa tutela non sia più necessaria». La cantante, dal canto suo, ha cercato di rimuovere il padre dal ruolo di tutore per due volte negli ultimi due anni e ha definito la gestione del padre e la loro relazione «abusivi».

La sentenza della Corte Superiore di Los Angeles

La Corte Superiore di Los Angeles ha così scritto: «I recenti eventi relativi a questa tutela hanno messo in dubbio se le circostanze siano cambiate a tal punto che potrebbero non esistere più i motivi per l’istituzione di una tutela». I giudici hanno poi sottolineato: «La signora Spears ha detto a questa corte che intende riavere il controllo della sua vita senza le barriere di sicurezza di una tutela. Come il signor Spears ha detto più e più volte, tutto ciò che vuole è ciò che è meglio per sua figlia. Se la signora Spears vuole porre fine alla tutela e crede di poter gestire la propria vita, il signor Spears crede che dovrebbe avere questa possibilità».

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021