Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Brescia, vigile si faceva pagare le multe in contanti per comprarsi la cocaina

L’indagine è partita dopo una denuncia di due donne ai danni dell’uomo. Le truffe andavano dai 118 ai 190 euro.

24 Febbraio 2023 11:55 Gerarda Lomonaco
Vigile urbano di Brescia è stato condannato per aver riscosso il pagamento delle multe in contanti per acquistare la droga.

Un vigile in forza a Brescia è stato condannato per peculato, appropriazione indebita e falso ideologico. Si faceva pagare le multe in contanti per comprarsi la cocaina.

Vigile urbano di Brescia è stato condannato per aver riscosso il pagamento delle multe in contanti per acquistare la droga.
Vigile (Getty Images)

Brescia, vigile si faceva pagare multe in contanti per comprare cocaina

Per acquistare la droga, il vigile pretendeva dagli automobilisti il pagamento in contanti delle multe. Otto gli episodi emersi, avvenuti tra gennaio 2019 e l’aprile 2022. L’indagine è partita dopo una denuncia di due donne ai danni dell’uomo. Le due sorelle si erano rivolte ai Carabinieri di Rudiano per segnalare che l’uomo, che si era proposto di fare da intermediario tra loro e uno straniero che viveva in affitto in un loro appartamento, non versava più le quote del canone mensile. Per un periodo aveva regolarmente versato loro i soldi che gli dava l’affittuario, poi non avrebbe più consegnato il denaro appropriandosi indebitamente di 3.700 euro. Da qui la scoperta delle truffe messe in piedi ai danni degli automobilisti.

Vigile urbano di Brescia è stato condannato per aver riscosso il pagamento delle multe in contanti per acquistare la droga.
Martello Giudice (Pixabay)

Il patteggiamento a 9 mesi e 10 giorni

Per il vigile è scattata, da parte della Procura di Brescia, oltre alla condanna per appropriazione indebita anche quella di peculato e falso ideologico, nonché l’interdizione dai pubblici uffici. Le truffe, che andavano dai 118 ai 190 euro, sono infatti solo una parte delle contestazioni fatte nei suoi confronti dagli inquirenti.

Secondo la Procura, il 59enne avrebbe utilizzato, tra il 4 e il 12 settembre di quest’anno, l’auto di servizio per raggiungere l’abitazione di uno spacciatore ai domiciliari a Martinengo, in provincia di Bergamo, per rifornirsi di cocaina. Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, il sovrintendente gli avrebbe permesso, tra l’altro, di ottenere il certificato di idoneità alloggiativa in un appartamento nonostante non avesse i requisiti. L’agente impiegato presso la Polizia locale di Urago d’Oglio è comparso davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia e ha patteggiato 9 mesi e 10 giorni.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021