Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Chi è Brendan Fraser, miglior attore protagonista agli Oscar 2023

Noto per il suo ruolo ne La Mummia, nel suo discorso di accettazione agli Oscar ha voluto ringraziare il regista dell’ultimo film per averlo salvato.

13 Marzo 2023 10:22 Alice Bianco
Brendan Fraser vince come miglior protagonista per il suo ruolo nel film The Whale

Brendan Fraser è nato il 3 dicembre 1968 a Indianapolis. Ha vissuto a fine anni ’90 un grandissimo successo per poi cadere nel dimenticatoio a causa di una controversia con la Hollywood Foreign Press Association, dopo che l’attore aveva dichiarato pubblicamente di essere stato molestato da Philip Berk, all’epoca presidente proprio della HFPA. Questo evento lo ha portato ad allontanarsi da Hollywoord causandogli uno stress post traumatico e una conseguente depressione, dovuta anche al divorzio con la moglie Afton Smith nel 2008.

Brendan Fraser e i grandi successi: dalla Mummia a George re della giungla…?

Per l’attore il successo arriva dopo una serie di pellicole più piccole come Scuola d’Onore, in cui recita con Matt Damon, e Airheads – Una band da lanciare. È il 1997 che, infatti, segna il momento in cui l’attore riesce ad arrivare al grande pubblico grazie a George re della giungla…?, una pellicola ironica per tutta la famiglia in cui Fraser interpreta un novello Tarzan.

Brendan Fraser vince come migliore attore protagonista agli Oscar 2023
Brendan Fraser agli Oscar 2023 (Getty Images)

L’immagina collettiva, però, lo ricorda principalmente per il kolossal La Mummia, accanto a Rachel Weisz, dove l’attore interpreta un avventuriero alla ricerca del magnifico tesoro di Imhotep, scatenandone le sue ire.

Brendan Fraser alla presentazione del suo nuovo film The Whale, insieme allo sceneggiatore e al regista Darren Aronofsky
Brendan Fraser, Samuel D. Hunter e Darren Aronofsky (Getty Images)

Il ritorno sul grande schermo con The Whale

È grazie a Darren Aronofsky, regista de Il cigno nero, che Brendan Fraser torna al cinema con The Whale, una pellicola emozionante presentata con grande successo durante la scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Qui l’attore interpreta un professore la cui vita, compresa la relazione con la figlia, è compromessa a causa dell’obesità. Con questo ruolo, dopo aver vinto i Critics Choice Awards e il SAG, l’attore conquista la sua prima statuetta durante la 95esima edizione degli Oscar. Durante il discorso di accettazione del premio, Fraser ha ringraziato Aronofsky per averlo salvato e avergli lanciato un salvagente nel momento più difficile dandogli il ruolo da protagonista in The Whale.

Le molestie subite e la dieta che gli fece perdere la memoria

Tra gli episodi che hanno segnato la sua vita e la sua carriera è da citare, come anticipato, la molestia sessuale subita nel 2003 quando Philip Berk, ex presidente dell’associazione che organizza i Golden Globe, lo aveva palpeggiato durante un evento mondano. L’attore rese pubblico l’accaduto solo nel 2018, ma l’impatto che ebbe nella sua vita privata e cinematografica fu devastante. Nel 2007 divorziò dall’attrice Afton Smith, con cui ebbe tre figli, e all’inizio degli anni Dieci uscì dai radar hollywoodiani. Un periodo in cui Fraser è entrato in una profonda depressione, anche per colpa di una drastica dieta che «gli aveva fatto perdere la memoria» e a cui aveva contribuito anche la morte della madre. Ora, a distanza di anni, la rivincita.

 

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021