Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’indiscrezione dal Brasile: Pelé ormai sottoposto a cure palliative

La famiglia e l’ospedale di San Paolo dove è ricoverato continuano a parlare di «esami di routine» dopo l’asportazione di un tumore. Ma, secondo A Folha, O Rei non risponde più alla chemioterapia.

3 Dicembre 2022 15:04 Redazione
L’indiscrezione dal Brasile: Pelé malato terminale non risponde alla chemioterapia, ormai sottoposto a cure palliative.

La chemioterapia ormai non sta dando più esito e le metastasi hanno aggredito anche i polmoni e il fegato. Per questo Pelé, ricoverato dal 30 novembre all’ospedale Albert Einstein di San Paolo, non sarà più sottoposto a test o trattamenti invasivi: i medici hanno avviato le cure palliative destinate ai malati terminali. È la triste indiscrezione del quotidiano brasiliano A Folha, che smentisce non solo quanto comunicato dall’ospedale paulista, ma anche dalla famiglia di O Rei.

Pelé, il cancro e l’operazione nel 2021

Pelé soffre di un cancro intestinale, diagnosticato a settembre del 2021, e dopo essere stato operato da circa un anno si sta sottoponendo a cicli di chemioterapia. Martedì è stato ricoverato all’ospedale Albert Einstein di San Paolo con problemi di «gonfiore generale» e «insufficienza cardiaca». L’ospedale nei giorni scorsi ha rilasciato un comunicato in cui affermava che l’ex calciatore 82enne aveva «il pieno delle funzioni vitali», dopo aver subito un’infezione respiratoria: «La patologia è stata trattata con antibiotici. La risposta alla cura è stata adeguata: il paziente è cosciente e si rilevano miglioramenti nello stato generale della sua salute».

L’indiscrezione dal Brasile: Pelé malato terminale non risponde alla chemioterapia, ormai sottoposto a cure palliative.
Pelé nel 1961 con la maglia del Santos (Getty Images)

Il mondo del calcio in ansia per O Rei

Considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi, nel corso della sua strepitosa carriera, Pelé ha vinto tre Mondiali con il Brasile nel 1958, 1962 e 1970. Con la nazionale del proprio Paese ha segnato 77 volte in 92 partite, mentre con il Santos ha giocato 660 partite ufficiali segnando 643 gol.

L’indiscrezione dal Brasile: Pelé malato terminale non risponde alla chemioterapia, ormai sottoposto a cure palliative.
Lo striscione apparso sugli spalti prima di Brasile-Camerun (Getty Images)

Prima del fischio d’inizio di Brasile-Camerun in Qatar, un grande striscione dedicato a Pelé è comparso sugli spalti dello stadio di Lusail. L’account Instagram del fuoriclasse verdeoro ha postato inoltre su Instagram la foto di un grattacielo di Doha illuminato dalla sua immagine e dalla scritta “Get well soon” (“Rimettiti presto”).

View this post on Instagram

A post shared by Pelé (@pele)

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021