Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Botti di Capodanno, il bilancio dei feriti

A Napoli sono state 16 le persone ferite dai petardi. A Taranto un bambino di dieci anni ha perso la mano destra.

1 Gennaio 2023 11:451 Gennaio 2023 14:04 Redazione
Botti di Capodanno, il bilancio dei feriti. A Napoli 16 persone ferite dai petardi. A Taranto un bambino di 10 anni ha perso la mano destra.

Nessuna vittima, per fortuna, ma come ogni anno tanti, troppi feriti nella notte di San Silvestro. I peggiori incidenti si sono verificati in Puglia. A Taranto un bambino di dieci anni, arrivato all’ospedale Santissima Annunziata un’ora circa dopo la mezzanotte, ha subito l’amputazione della mano destra a causa delle ferite riportate per l’esplosione di un petardo. Un 80enne di Ruffano (Lecce) è stato operato all’ospedale di Lecce a causa di un’emorragia provocata dello scoppio di un petardo vicino alla testa. A Foggia un uomo di 39 anni è stato ferito ferito a gamba con alcuni colpi di arma da fuoco: è avvenuto in una zona centrale della città e le sue condizioni non sono gravi.

Botti di Capodanno, il bilancio dei feriti. A Napoli 16 persone ferite dai petardi. A Taranto un bambino di 10 anni ha perso la mano destra.
Botti di Capodanno, 16 feriti tra Napoli e provincia (Getty Images)

Nella provincia di Napoli il doppio di feriti rispetto a un anno fa

Sono stati 16 i feriti per i botti di Capodanno tra Napoli e provincia, tra cui cinque minori. A fornire il bilancio è la Questura, che spiega come nella maggior parte dei casi le persone sono state colpite e mani e occhi: aumento rispetto al bilancio dello scorso anno, quando i feriti furono otto. Tra i feriti durante la notte di Capodanno c’è anche un 16enne raggiunto da un colpo di arma da fuoco mentre stava festeggiando in balcone. È successo attorno all’1:30 a Caivano. Fortunatamente il ragazzo sta bene ed è già stato dimesso con una prognosi di dieci giorni.

Botti di Capodanno, il bilancio dei feriti. A Napoli 16 persone ferite dai petardi. A Taranto un bambino di 10 anni ha perso la mano destra.
Fuochi d’artificio a Roma (Getty Images)

Nella notte sono state 646 le chiamate ai Vigili del Fuoco

Dal sud al nord, a Vercelli una donna di 34 anni è rimasta gravemente ferita a una mano per lo scoppio di un petardo poco dopo mezzanotte: ha perso un dito e riportato altre ferite. A livello nazionale, sono state circa un centinaio più dello scorso anno le chiamate ai Vigili del Fuoco: 646 le richieste di aiuto. Molti interventi hanno riguardato incendi di cassonetti e autovetture parcheggiate in strada (diversi episodi del genere si sono verificati a Roma e Milano): il numero maggiore riguarda l’Emilia-Romagna, dove sono stati 96.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021