Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Boris Johnson si dimette da deputato per l’inchiesta Partygate

Johnson commenta le dimmissioni con una dichiarazione in cui accusa i suoi nemici politici e si dichiara innocente, affermando che la Commissione non ha «uno straccio di prova». Il rapporto sull’indagine verrà depositato lunedì.

10 Giugno 2023 07:18 Elena Mascia
Boris Johnson si è dimesso da deputato a seguito dell'inchiesta Partygate, sulle presunte violazioni delle norme anticovid.

Boris Johnson si è dimesso con effetto immediato dalla carica di deputato. Tra le motivazioni, l’indagine sullo scandalo Partygate per il mancato rispetto delle norme anti-covid durante le feste organizzate a Downing Street. L’ex primo ministro ha parlato di quella che ha definito una «caccia alle streghe, per vendicarsi della Brexit e infine per ribaltare il risultato del referendum del 2016». In un’amara dichiarazione, ha attaccato il governo di Rishi Sunak, incolpando l’attuale primo ministro per «aver aumentato le tasse, non essere abbastanza conservatore e non aver sfruttato al meglio la Brexit». Johnson, secondo il The Guardian, ha lasciato intendere che potrebbe provare a tornare in politica, dicendo di essere «molto triste di lasciare il parlamento, almeno per ora».

Boris Johnson si è dimesso da deputato a seguito dell'inchiesta Partygate, sulle presunte violazioni delle norme anticovid.
Boris Johnson (Getty Images)

Dimissioni Boris Johnson, gli effetti

Johnson nella sua dichiarazione ha attaccato i nemici politici per averlo preso di mira: «Sono sconcertato e sconvolto di dover essere costretto a uscire, in modo antidemocratico, da una commissione presieduta e gestita dalla deputata laburista Harriet Harman, con un tale pregiudizio eclatante. Il loro scopo fin dall’inizio è stato quello di ritenermi colpevole, indipendentemente dai fatti». Le dimissioni innescheranno un’immediata elezione suppletiva nel collegio elettorale di Johnson a Uxbridge e South Ruislip.

Il rapporto sull’inchiesta Partygate

Il comitato interpartitico dei parlamentari – la maggioranza dei quali sono conservatori – ha aggiunto che lunedì concluderà la sua inchiesta e «pubblicherà prontamente il suo rapporto», per quanto, secondo Johnson i componenti della commissione «Non hanno ancora prodotto uno straccio di prova» confermando di non aver «mentito». In risposta alla sua dichiarazione, un portavoce della Commissione ha dichiarato: «Sono state sempre seguite le procedure e il mandato della Camera. Il signor Johnson ha contestato l’integrità della Camera con la sua dichiarazione. La commissione si riunirà lunedì per concludere l’inchiesta e pubblicare prontamente il suo rapporto».

 

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021