Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Borgetto, riesumata la salma di una donna morta un anno fa: sospetti sul marito

I magistrati hanno deciso di riaprire il caso in seguito a una denuncia della madre della vittima

1 Febbraio 2023 14:47 Claudio Vittozzi
A Borgetto in provincia di Palermo, è stata riesumata la salma di una donna morta un anno fa perché ci sono sospetti sul marito.

Riesumato il corpo di una donna deceduta, circa un anno fa, nel cimitero di Borgetto, nella provincia di Palermo. Il caso è stato riaperto dopo una denuncia presentata dalla madre che ha fatto sorgere sospetti sul marito della donna. Il corpo è stato portato al Policlinico di Palermo per ripetere l’autopsia per rivelare maggiori informazioni sulla morte della giovane donna.

A Borgetto in provincia di Palermo, è stata riesumata la salma di una donna morta un anno fa perché ci sono sospetti sul marito.
Carabinieri R.I.S. (Getty Images)

I sospetti sul marito della donna riesumata a Borgetto

Stefania Ferrante, di 40 anni, circa un anno fa, morì a causa di ictus e venne catalogata come morte per malattia. Tuttavia, una recente denuncia presentata ai carabinieri dalla madre ha convinto i magistrati a riaprire il caso per scoprire di più sulla morte della donna, perché la realtà potrebbe essere differente. La madre della 40enne, ha riferito che la figlia potrebbe essere morta non per cause naturali, ma in seguito ai tantissimi maltrattamenti violenti del marito.

La denuncia è stata presentata tramite una lettera, scritta nero su bianco, alla stazione dei carabinieri della cittadina siciliana e trasmessa alla Procura di Palermo, che ha deciso di ottenere maggiori informazioni sul caso e aprire un’inchiesta. Segnato nel registro degli indagati il compagno, ma si tratta di un atto formale. Infatti la vicenda è ancora tutta da chiarire e da accertare in ogni suo particolare anche la veracità della lettera.

A Borgetto in provincia di Palermo, è stata riesumata la salma di una donna morta un anno fa perché ci sono sospetti sul marito.
Ris (Getty Images)

La difesa del marito

Gli investigatori hanno sentito amici, parenti e vicini di casa della coppia. Il marito è subito corso ai ripari e si è affidato alla difesa dell’avvocato Bartolomeo Parrino.

Il suo avvocato ha poi commentato la riapertura delle indagini: «La donna è morta a causa di un ictus. A certificarlo fu il medico. Erano risaputi i conflitti tra la madre della donna morta e il genero». Il cadavere della 40enne è stato trasportato all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo dal cimitero di Borgetto per ripetere l’autopsia, che rivelerà altre informazioni sulle cause del decesso della giovane donna.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021