Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus vista, dalle 12 di venerdì 5 maggio è possibile fare domanda

Tutti i dettagli sulla misura.

3 Maggio 2023 09:26 Riccardo Castrichini
Dalle 12 di venerdì 5 maggio 2023 via alle domande per il bonus vista: cosa prevede la misura e quali sono i requisiti.

Buone notizie per chi ha problemi di vista e deve sostenere la spesa per l’acquisto di un nuovo paio di occhiali: dalle ore 12:00 del 5 maggio, infatti, sarà possibile presentare la domanda per il bonus vista, anche detto bonus occhiali.

Cos’è il bonus vista

Il bonus vista si sostanzia in un contributo di 50 euro per l’acquisto di lenti a contatto correttive o di nuovi occhiali, che è stato strutturato per sostenere le famiglie che versano in condizioni di difficoltà economica e che non riescono con facilità a provvedere a questa spesa. Il bonus è riservato ai nuclei familiari con redditi Isee non superiori a 10 mila euro e può essere utilizzato una sola volta da ogni membro facente riferimento all’Isee. Il contributo è spendibile sia per l’acquisto che per il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto acquistati dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023.

Come fare domanda

Le richieste per ottenere il bonus vista si aprono, come detto, venerdì 5 maggio alle 12:00 e potranno essere inoltrate fino alla fine dell’anno (salvo antecedente esaurimento dei fondi destinati). La domanda deve essere presentata sulla piattaforma web dedicata del ministero della Salute, che è già attiva per permettere agli utenti di prendere confidenza con le operazioni. Ai beneficiari è chiesto di presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), che deve riportare un Isee non superiore a 10 mila euro e lo Spid di livello 2 o superiore oppure Carta di identità elettronica 3.0 (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). Nel momento in cui si riceverà il bonus:

  • se si devono ancora acquistare gli occhiali da vista si riceverà un voucher da spendere entro i successivi 30 giorni;
  • se si chiede il contributo come rimborso di una spesa già effettuata (nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023), si potrà richiedere il rimborso entro il 3 luglio 2023.

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021