Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus vacanze 2023, contributi fino a 1.400 euro: come funziona e a chi spetta

Tutti i dettagli sulla misura dell’Inps.

24 Febbraio 2023 09:42 Riccardo Castrichini
Come funziona il nuovo bonus vacanze 2023 con contributi fino a 1.400 euro: a chi spetta e come farne richiesta.

Anche nel 2023 i pensionati italiani potranno sfruttare i benefici derivanti dal bonus vacanze erogato dall’Inps. La misura prevede un contributo massimo individuale di 1.400 euro spendibili per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023.

Come funziona il nuovo bonus vacanze 2023 con contributi fino a 1.400 euro: a chi spetta e come farne richiesta.
Mare – (Pixabay)

Bonus vacanze 2023, a chi spetta e come fare domanda

In base a quanto previsto dal bando Estate Inpsieme Senior, nel 2023 circa 4mila pensionati, loro coniugi e figli disabili conviventi, che compaiono nell’attestazione Isee in cui è presente il titolare del diritto, potranno usufruire del bonus vacanze. Più nello specifico, la misura è riservata ai pensionati:

  • appartenenti alla gestione dipendenti pubblici;
  • che hanno aderito alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
  • appartenenti alla gestione fondo ex IPOST;

Possono inoltre accedere alla misura coniugi e figli conviventi disabili ma anche caregiver, accompagnatori oppure parenti del disabile. Per fare domanda  gli interessati dovranno rivolgersi direttamente all’Inps, utilizzando il servizio online dedicato.

Come funziona il nuovo bonus vacanze 2023 con contributi fino a 1.400 euro: a chi spetta e come farne richiesta.
Pensionati in vacanza – (Pixabay)

A quanto ammonta

Il bonus vacanze 2023, come detto, prevede un contributo massimo di 1.400 euro che potrà essere speso a parziale o totale copertura di un pacchetto di soggiorno in Italia, organizzato e fornito da soggetti terzi che operano nel settore turistico, scelti comunque dal richiedente la prestazione. Le cifre ricevute dai pensionati potranno essere spese per l’alloggio presso strutture turistiche ricettive, di vitto, di viaggio, e per eventuali costi connessi a gite, escursioni, attività sportive, e attività ludico-ricreative, così come per le previste coperture assicurative. La cifra spettante ad ogni singolo richiedente viene calcolata sull’Isee:

  • fino ad 8.000 euro di Isee si avrà diritto all’importo massimo;
  • scende fino al 60 per cento per i redditi superiori a 72.000 euro.

L’importo massimo del contributo è di 800 euro per il soggiorno in Italia di durata pari ad almeno otto giorni e sette notti e di 1.400 euro per quelli, sempre in Italia, di durata pari a quindici giorni e quattordici notti.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021