Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus trasporti operativo da aprile: anche gli studenti potranno richiederlo

Meno beneficiari dell’annoscorso e possibilità di acquistare un solo abbonamento. La domanda si potrà presentare entro il 31 dicembre.

31 Marzo 2023 08:46 Riccardo Castrichini
Il bonus trasporti sarà operativo da aprile 2023: chi potrà richiederlo e quali sono i requisiti previsti dalla misura.

Dopo tanta attesa per i pendolari italiani, il decreto ministeriale che rende operativo il bonus trasporti 2023 è finalmente arrivato. A firmarlo sono stati i ministri Giancarlo Giorgetti, Marina Elvira Calderone e Matteo Salvini, proprio a pochi giorni della scadenza della proroga del bonus prevista per il 31 marzo. La misura muta nel 2023, rispetto all’intervento che era stato introdotto dal decreto Aiuti del precedente governo guidato da Mario Draghi, si rivolgerà ad una platea minore di beneficiari, cioè coloro che hanno un reddito basso.

Bonus trasporti 2023 operativo da aprile

Il bonus trasporti 2023 sarà operativo da aprile e prevede un contributo di 60 euro che potrà essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico e ferroviario. A sostegno della misura il governo Meloni ha destinato 100 milioni di euro. A poter beneficiare dell’agevolazione saranno i cittadini che hanno un reddito inferiore a 20 mila euro – nel 2022, invece, tale soglia era fissata a 35 mila euro. Rispetto alla scorso anno, inoltre, è stato posto il limite di un solo abbonamento per persona.

Il bonus trasporti sarà operativo da aprile 2023: chi potrà richiederlo e quali sono i requisiti previsti dalla misura.
Treno – (Pixabay)

Bonus trasporti 2023: a chi spetta

Il rinnovo del bonus trasporti anche nel 2023 non tocca, dunque, l’ampia platea di beneficiari dello scorso anno. Una nota ministeriali congiunta, inoltre, ricorda che il fine ultimo della misura è «fornire supporto alle famiglie, agli studenti e ai lavoratori per fronteggiare l’aumento del costo dell’energia nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico a livello locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario a livello nazionale».

Per poter tenere il bonus è necessario presentare la domanda entro il 31 dicembre 2023 attraverso il sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. Il Mef, Ministero dell’economia e delle finanze, ha inoltre specificato che il portale verrà attivato solo dopo il vaglio della misura da parte degli organi di controllo e della Corte dei Conti. L’esame dovrebbe richiedere circa 30 giorni.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021