Il bonus psicologico è un voucher fino a 600 euro che consentirà ai cittadini italiani di pagare le sedute di psicoterapia. Come dichiarato dal ministro della Salute Roberto Speranza, è in dirittura d’arrivo il decreto interministeriale. “Non appena arriverà il concerto, ci auguriamo nei prossimi giorni, procederemo alla firma e quindi finalmente il decreto attuativo sarà approvato e si potrà partire“, ha detto il ministro. Intanto, secondo alcune anticipazioni, si è capito che la misura potrà essere richiesta attraverso un portale attivato dall’Inps. Quest’ultimo procederà poi al versamento del pagamento della prestazione agli psicologi che si sono resi disponibili.
Bonus psicologico 2022: in arrivo il decreto

Per il calcolo dell’importo e i requisiti specifici si dovrà aspettare la pubblicazione del decretointerministerialeattuativo. Non è ancora chiaro se e con quale diagnosi si potrà richiedere, ma verrà erogato dal medico di base, purché si rispettino i requisiti sopracitati.

Come funzionerà il voucher
A disposizione per il bonus psicologico l’esecutivo ha messo 20 milioni, di cui 10 destinati al rafforzamento delle strutture sanitarie e gli altri 10 destinati ai cittadini che potranno beneficiare dei voucher. Come precisato da Speranza “sarà l’Inps a offrire il portale per le prenotazioni e sarà anche il soggetto pagante rispetto ai professionisti che si renderanno disponibili e che l’Ordine nazionale degli psicologi sta coinvolgendo in tutta Italia. Chi ha bisogno di aiuto potrà scegliere liberamente il professionista tra coloro che devono aver aderito all’iniziativa. Il meccanismo immaginato consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazioni da parte di chi vuole usufruire del bonus”.