Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus mobili da 8 mila euro per 2023 e 2024: come ottenerlo

Il bonus ha ottenuto una proroga nella Legge di Bilancio e un aumento rispetto alla soglia di partenza di 5 mila euro.

21 Dicembre 2022 19:09 Annarita Faggioni
Bonus mobili da 8 mila euro: come funzionerà e quali sono le novità per chi vuole fare domanda per questo incentivo.

Bonus mobili più ricco per il 2023 e il 2024: arriva la proroga dalla Legge di Bilancio. Infatti, l’incentivo è stato prorogato ed è passato da 5 mila a 8 mila euro. L’emendamento presentato ha alzato la soglia delle spese valide per poter ottenere il bonus. Come funziona ora?

Bonus mobili 2023, come ottenerlo

L’incentivo si può usare per spese effettuate per comprare mobili ed elettrodomestici a basso impatto energetico se queste spese rientrano nella ristrutturazione per la casa. Infatti, si potrà chiedere come incentivo fino al 50% delle spese sostenute, con un limite che sale da 5 mila a 8 mila euro. Fino al 31 dicembre 2022 è però possibile usufrire del vecchio bonus mobili, per lavori effettuati a partire dal 2021 e conclusi nel 2022. In questo caso, la soglia delle spese detraibili sale a 10 mila euro.

Bonus mobili da 8 mila euro: come funzionerà e quali sono le novità per chi vuole fare domanda per questo incentivo.
Mobili (pixabay.com)

La detrazione si potrà inserire per il calcolo dell’Irpef al momento di presentare la dichiarazione dei redditi. «La detrazione spetta unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio. Per esempio, se le spese per ristrutturare l’immobile sono state sostenute soltanto da uno dei coniugi e quelle per l’arredo dall’altro, il bonus non spetta a nessuno dei due» spiega l’Agenzia delle Entrate.

Come fare domanda e a chi spetta

«Il pagamento va effettuato con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento» conclude l’ente. Per poter usufruire dell’incentivo, non serve presentare una domanda. Si devono conservare i documenti per l’acquisto dei mobili e le ricevute dei pagamenti effettuati. È importante conservare anche le fatture.

Bonus mobili da 8 mila euro: come funzionerà e quali sono le novità per chi vuole fare domanda per questo incentivo.
Mobili (pixabay.com)

Infine, si consegna il tutto a un commercialista o a un Caf abilitato quando è il momento di presentare la dichiarazione dei redditi. In questo modo, sarà il professionista a procedere con l’incentivo attraverso il meccanismo della detrazione.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021