Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Bonus matrimonio 2022: come richiederlo e a chi spetta

Tutto quello che c’è da sapere sul bonus matrimonio 2022: a chi spetta, come richiederlo, quando presentare domanda e a quanto ammonta.

10 Giugno 2022 14:05 Debora Faravelli
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus matrimonio 2022: a chi spetta, come richiederlo e a quanto ammonta.

Per aiutare il settore del wedding, uno dei più colpiti durante la pandemia, il governo ha stanziato 60 milioni di euro a fondo perduto per finanziare il cosiddetto bonus matrimonio 2022: vediamo cos’è, a chi spetta e come richiederlo.

Bonus matrimonio 2022: a chi spetta e a quanto ammonta

Si tratta di un contributo destinato alle imprese del settore wedding, dell’intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e Horeca (Hotellerie, Restaurant e Catering) che nel 2020 hanno subito un calo del fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019. È infatti questo il primo requisito da possedere per poter richiedere il sussidio, ricavabile confrontando il periodo di operatività dell’anno pre-pandemia con lo stesso periodo del 2020.

Il secondo requisito è che l’impresa non sia in liquidazione volontaria, sottoposta a procedure concorsuali con finalità liquidatorie o già in difficoltà al 31 dicembre 2019.

Per quanto riguarda l’ammontare del bonus, il governo non ha stabilito una quota da versare alle aziende. Si sa però che l’incentivo corrisposto verrà assegnato in base ai seguenti fattori:

  • il 70% tra tutte le imprese ammesse al beneficio;
  • il 20%, in via aggiuntiva rispetto all’assegnazione di cui sopra, tra le imprese ammesse che presentano un ammontare dei ricavi superiore a 100 mila euro;
  • il restante 10%, sempre in via aggiuntiva rispetto alle assegnazioni precedenti, tra le imprese ammesse con ricavi superiori a 300 mila euro.

L’esecutivo ha inoltre reso noto che 40 milioni di euro saranno destinati al settore del wedding, 10 milioni a quello dell’Horeca e i restanti 10 a chi si occupa di intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie.

Bonus matrimonio 2022: come e quando richiederlo

Le aziende potranno richiedere il bonus matrimonio dal 9 al 23 giugno 2022. Per farlo occorrerà recarsi nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi del sito dell’Agenzia delle Entrate. Qui sarà possibile scaricare un modello da compilare e da trasmettere tramite i canali telematici delle Entrate o attraverso il servizio web disponibile nell’area riservata del portale.

 

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021