Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus facciate, sì allo sconto in fattura anche se non è indicato in tutte le fatture

Il parere dell’Agenzia delle Entrate.

10 Marzo 2023 08:46 Riccardo Castrichini
Per il bonus facciate si può ottenere lo sconto in fattura anche se questo non è indicato in tutte le fatture: i dettagli.

L’Agenzia delle Entrate, nell’interpello numero 247 dell’8 marzo 2023, ha precisato che anche nel caso in cui lo sconto in fattura non sia indicato in tutte le fatture relative alle spese sostenute per il bonus facciate, sì potrà comunque esercitare questa opzione. Nonostante l’errore, dunque, non si perderà il diritto a esercitare lo sconto in fattura, anche se rappresenta un indicatore di possibile anomalia.

Bonus facciate 2023, lo sconto in fattura con errore

In base a quanto precisato dall’Agenzia, in caso di errore si potrà dimostrare la modalità di fatturazione grazie al contratto, oltre che le fatture e i bonifici parlanti per la verifica. Si sottolinea inoltre che, al verificarsi di date condizioni, potrebbe richiedesi necessario un documento extracontabile della fattura emessa a titolo di acconto con lo sconto concesso in relazione ai lavori realizzati.

Per il bonus facciate si può ottenere lo sconto in fattura anche se questo non è indicato in tutte le fatture: i dettagli.
Muratori – (Pixabay)

I dettagli

È bene precisare che quanto detto dall’Agenzia delle Entrate non implica che tutti gli errori sulle fatture dei bonus edilizi permetteranno comunque l’accesso alle agevolazioni. L’interpello 247 dell’8 marzo, infatti, si riferisce alla specifica situazione in cui un contribuente ha effettuato lavori rientranti nel bonus facciate al 90 per cento nel 2021 e ha scelto l’opzione dello sconto in fattura. Lo stesso contribuente intendeva pagare il 10 per cento dell’importo dei lavori e scegliere l’opzione prevista dall’articolo 121 del decreto Rilancio per il rimanente 90 per cento. Tuttavia, nella prima fattura di acconto non è stata indicata la scelta dell’opzione, che è invece indicata nelle successive fatture. Il contribuente ha dunque chiesto di poter esercitare comunque l’opzione, malgrado l’errore, con l’Agenzia delle Entrate che ha risposto dicendo che, in linea di principio lo sconto in fattura deve essere espressamente indicato in ciascuna delle fatture emesse, ma, nel caso in questione, è possibile dimostrare che:

  • l’opzione per lo sconto in fattura è stata concordata e inserita nel contratto;
  • il contratto disciplina le modalità di fatturazione delle somme corrisposte;
  • gli importi corrisposti possano essere riconciliati attraverso l’esame congiunto dell’accordo, delle fatture e dei bonifici parlanti.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021