Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus bollette, al vaglio nuovi aiuti per le famiglie a basso reddito

Le indiscrezioni sulla misura.

22 Marzo 2023 11:18 Riccardo Castrichini
Il governo ha al vaglio nuovi aiuti per le famiglie a basso reddito: in arrivo altri bonus bollette. Cosa sappiamo.

Il governo starebbe pensando a dei nuovi bonus bollette che possano aiutare le famiglie a basso reddito ad affrontare il periodo contraddistinto da un forte costo della vita. Le precedenti misure scadranno infatti il prossimo 31 marzo 2023, ma stando a quanto lasciato trapelare da Sandra Savino, sottosegretaria all’Economia, in un’intervista al Messaggero, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni starebbe pensando a nuove misure per l’alleggerimento delle fatture energetiche.

Il governo ha al vaglio nuovi aiuti per le famiglie a basso reddito: in arrivo altri bonus bollette. Cosa sappiamo.
Bollette della luce – (Pixabay)

In arrivo nuovi bonus bollette per le famiglie

Al momento, è necessario precisarlo, si tratta soltanto di indiscrezioni, con i nuovi bonus bollette che potranno diventare realtà solo dopo una decisione favorevole da parte del Consiglio dei ministri. L’ipotesi più gettonata, così come riferito dalla Savino, sarebbe quella di misure rivolte a determinate fasce di reddito più basse. Non un bonus per tutti, dunque, ma solo per quelle famiglie che hanno maggiori difficoltà economiche. Un altro fattore di selezione potrebbe essere quello relativo ai consumi, con le agevolazioni che potrebbero andare a premiare le famiglie che risparmiano. Non è da escludere che il governo possa decidere di adottare entrambi i parametri di valutazione, andando così a salvaguardare le famiglie più povere e a valorizzare chi consuma in maniera mirata e senza sprechi.

Il governo ha al vaglio nuovi aiuti per le famiglie a basso reddito: in arrivo altri bonus bollette. Cosa sappiamo.
Bollette del gas – (Pixabay)

I dubbi sulle misure

Vista la particolarità dei possibili requisiti necessari per ottenere i nuovi bonus bollette, sono molti i dubbi che in queste ore preoccupano famiglie e addetti a lavori. Quel che si teme, per la precisione, è che il doppio binario di selezione possa lasciare fuori quelle famiglie con basso reddito che, per pochissimo, non rientrano nelle condizioni di svantaggio decise dall’esecutivo. II danno sarebbe enorme, visto che queste famiglie potrebbero ritrovasi a pagare in bolletta più di quelle che hanno un reddito più alto. Molto attente a ciò che potrebbe accadere sono le associazioni dei consumatori, che stimano un +58 per cento per il gas e un +27 per cento per la luce se il governo non rinnoverà in toto l’azzeramento degli oneri di sistema.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021