Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus benzina prorogato al 2023: a chi spetta e come richiederlo

É facoltà del l datore di lavoro decidere se concedere, o meno, il contributo ai propri dipendenti.

16 Gennaio 2023 09:53 Riccardo Castrichini
Il governo ha prorogato il bonus benzina prorogato per il 2023: i requisiti per ottenerlo e come richiederlo.

Con il decreto Trasparenza del prezzo dei carburanti approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 gennaio, è stata decisa la proroga del bonus benzina, anche detto bonus carburante, fino al 31 marzo 2023. Si ricorda che tale intervento in sostegno di famiglie e imprese che si trovano a dover fronteggiare il forte caro vita consiste in un contributo di 200 euro esentasse per i lavoratori dipendenti del settore privato. Più nello specifico, i datori di lavoro privati possono concederli ai loro dipendenti per i rifornimenti di carburante per l’autostazione, ovvero per la benzina, il gasolio, il GPL o il metano. La misura era già stata introdotta dal governo Draghi nel 2022 con il decreto legge 21/2022 per fronteggiare il brusco aumento dei prezzi dei carburanti alla colonnina che rischiavano di paralizzare l’economia del paese ed era scaduto lo scorso 31 dicembre.

Il governo ha prorogato il bonus benzina prorogato per il 2023: i requisiti per ottenerlo e come richiederlo.

Bonus benzina 2023: i requisiti richiesti 

Così come avveniva per il precedente bonus benzina, anche nella sua versione del 2023 potranno beneficiarne i lavoratori dipendenti delle aziende private, ivi compresi gli studi professionali e gli enti del terzo settore che svolgono attività non commerciale. La circolare n. 27/E del 14 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate ha inoltre precisato come non siano previsti dei limiti reddituali per poter godere del bonus, così come nessuna discriminante è prevista per la tipologia di contratto di lavoro. Questo vuol dire che possono beneficiarne tanto i lavoratori a tempo pieno quanto quelli in part-time, gli apprendisti, coloro che lavorano in smart working e i soci di cooperative di produzione con un rapporto di lavoro subordinato. Non possono, invece, accedere al bonus benzina i dipendenti pubblici, i lavoratori autonomi e le partite Iva.

Il governo ha prorogato il bonus benzina prorogato per il 2023: i requisiti per ottenerlo e come richiederlo.

Bonus benzina 2023: come richiederlo

Per ottenere il bonus benzina da 200 euro non è necessario presentare un domanda in quanto è facoltà del datore di lavoro decidere se concedere, o meno, il contributo ai propri dipendenti. Se ne evince che si tratti di una decisione individuale e non di un obbligo. I dipendenti del settore privato interessati, dunque, dovranno solo informarsi presso la propria azienda.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021