Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus autotrasportatori: dal 15 marzo domanda per gli incentivi all’acquisto di mezzi ecologici

I dettagli sulla misura.

6 Marzo 2023 09:27 Riccardo Castrichini
Bonus autotrasportatori: d

A partire dal 15 marzo 2023 verrà aperta la seconda finestra temporale per fare domanda del bonus autotrasportatori, ovvero gli incentivi previsti per l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologici. I beneficiari sono tutti i soggetti che svolgono attività di autotrasporto per conto terzi, con la scadenza per le richiesta che è fissata al 28 aprile 2023. A sostegno della seconda finestra temporale sono stati stanziati 10 milioni di euro, mentre è di 50 milioni lo stanziamento complessivo da spalmare dal 2020 al 2026.

Bonus autotrasportatori: d
Autostrada – (Pixabay)

La domanda per il bonus autotrasportatori

Così come previsto dal ministero dei Trasporti, le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo del soggetto gestore della misura, [email protected] A poter beneficiare della misura sono anche le strutture societarie costituite in seguito all’aggregazione di imprese di autotrasporto iscritte al Registro elettronico nazionale e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi. Le somme ricevute potranno essere spese per l’acquisto di veicoli commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, a gas naturale liquefatto LNG, ibridi ed elettrici.

Bonus autotrasportatori: d
Camion – (Pixabay)

Come funziona

Nel decreto direttoriale n. 148 del 7 aprile 2022 del Ministero dei Trasporti, si legge che questa finestra temporale fa parte delle 6 previste per il periodo che va dal 2020 al 2026:

  • I periodo, dal 1 luglio 2022 al 16 agosto 2022 per 13 milioni di euro;
  • II periodo, dal 15 marzo 2023 al 28 aprile 2023 per 10 milioni di euro;
  • III periodo, dal 1 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 per 8 milioni di euro;
  • IV periodo, dal 26 agosto 2024 al 11 ottobre 2024 per 8 milioni di euro;
  • V periodo, dal 5 maggio 2025 al 20 giugno 2025 per 8 milioni di euro;
  • VI periodo, dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026 per 3 milioni di euro.

I beneficiari potranno presentare una sola domanda di agevolazione per ciascuno dei periodi, con le richieste che hanno validità di prenotazione. L’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di riferimento è, come detto, [email protected] Insieme alla richiesta, andrà allegato: 

  • un modello di domanda opportunamente compilato;
  • una copia del documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante o procuratore dell’impresa;
  • una copia del contratto di acquisizione dei beni oggetto d’investimento.

L’ordine di prenotazione viene configurato in merito alla data e all’ora di invio dell’istanza.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021