Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus autonomi, via libera anche a chi non ha la partita Iva: come funziona

Tra i beneficiari anche 30 mila specializzandi in medicina.

11 Gennaio 2023 12:43 Riccardo Castrichini
Il bonus autonomi viene esteso anche ai lavoratori che non hanno la partita Iva: la platea si allarga di 80mila persone.

La Corte dei Conti ha dato il proprio via libera all’ampliamento della platea dei beneficiari del bonus autonomi estendendolo anche ai lavoratori autonomi e professionisti che non hanno una partita Iva. Si tratta, più nello specifico, del bonus da 200 euro previsto dal decreto Aiuti, che è poi stato rafforzato con altri 150 euro in caso di redditi sotto i 20 mila euro dall’edizione “ter” della serie di decreti emergenziali adottati principalmente per contrastare i rincari dell’energia. La nuova decisione amplia la platea degli aventi diritto a circa 80 mila persone, di cui ben 30 mila specializzandi in medicina.

Il bonus autonomi viene esteso anche ai lavoratori che non hanno la partita Iva: la platea si allarga di 80mila persone.
Materiale da lavoro (Pixabay)

Bonus autonomi a chi non ha la partita Iva

A precisare che il bonus autonomi sarebbe stato esteso anche ai lavoratori autonomi era stato un decreto interministeriale dello scorso 7 dicembre, che riportava in calce le firme del ministro del Lavoro, Marina Calderone, e di quello del Mef, Giancarlo Giorgetti. «Si modifica – si legge nel decreto – così l’originaria previsione attuativa del D.M. 19 agosto 2022, pubblicato sulla G.U. n. 224 del 24 settembre, con cui si indicavano come beneficiari esclusivamente i lavoratori autonomi e i professionisti titolari di partita Iva».

Il bonus autonomi viene esteso anche ai lavoratori che non hanno la partita Iva: la platea si allarga di 80mila persone.
Donna che lavora (Pixabay)

Bonus autonomi: come funziona e beneficiari

Come detto, il bonus autonomi riguarda sia il bonus 200 euro che quello da 150 per i redditi sotto i 20 mila euro. Due misure cumulabili che, nelle buste paga di novembre 2022, hanno interessato 22 milioni di italiani. Nel decreto interministeriale si ricorda anche che la misura aveva come obiettivo «il contrasto al caro vita dovuto all’aumento dei costi dell’energia e all’aggravarsi della situazione internazionale».

L’ampliamento della platea di beneficiari porta ad un aumento stimato di 80 mila persone, di cui 30 mila lavoratori autonomi e circa 50 mila professionisti. Per fare una prima richiesta del bonus autonomi è necessario rivolgersi all’Inps, mentre chi aveva già provveduto a farla ma se l’era vista negata per mancata copertura normativa verrà ora recuperato in automatico.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021