Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus animali domestici 2022: come richiederlo, a chi spetta e come funziona

Come richiedere e a chi spetta il bonus animali domestici 2022, detrazione sulle spese sostenute per cure veterinarie o acquisto di medicinali per i quattro zampe.

28 Aprile 2022 22:59 Debora Faravelli
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus animali domestici 2022: come richiederlo, a chi spetta e quali sono i requisiti necessari per ottenerlo.

Agevolazione confermata con la Legge di Bilancio in vigore dal primo gennaio 2022, il bonus animali domestici è un aiuto economico pensato per i padroni di cani, gatti o altri animali domestici: vediamo come funziona, a chi spetta e come richiederlo.

Bonus animali domestici 2022: come funziona

Si tratta in particolare di una detrazione fiscale che corrisponde al 19% della spesa sostenuta per cure veterinarie o acquisto di medicinali destinati agli amici a quattro zampe. Ottenibile fino ad una spesa massima di 550 euro, scatta nel momento in cui si eccede la franchigia di 129,11 euro (lo sconto massimo che si può ricevere è dunque pari a 80 euro).

Non tutti gli animali determinano però il diritto ad ottenerlo: sono infatti esclusi quelli detenuti illegalmente o quelli destinati alle attività agricole, all’allevamento o al consumo alimentare. Sono dunque ammessi:

  • gli animali domestici detenuti per compagnia
  • gli animali detenuti legalmente perché destinati alla pratica sportiva.

Bonus animali domestici 2022: a chi spetta

L’erogazione spetta a coloro che sostengono spese, tracciabili in specifici casi, per:

  • cure mediche veterinarie
  • medicinali prescritti dal veterinario
  • analisi di laboratorio
  • interventi presso cliniche veterinarie specializzate

Per poter ottenere il bonus animali domestici, le spese detraibili devono essere effettuate con mezzi di pagamento tracciabili (carta, bancomat, versamento bancario o postale). In alternativa, è possibile esibire la fattura o lo scontrino con il codice fiscale del richiedente. L’obbligo di pagare in maniera tracciabile non si applica alle spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici e per le detrazioni per prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate con il SSN.

Bonus animali domestici 2022: come richiederlo

La richiesta di accesso al bonus deve essere effettuata dal tutore legale dell’animale (senza limiti di ISEE), il quale dovrà dimostrare di esserlo presentando la documentazione che lo comprova (per i cani l’iscrizione all’anagrafe canina e al microchip, per i gatti il microchip o la fattura dell’acquisto). In fase di compilazione della dichiarazione dei redditi, se utilizza il modello 730 dovrà recarsi su “Altre spese” e poi sulla sezione I, rigo da E8 a E10, utilizzando il codice 29. Se, invece, compila il modello Redditi, le spese devono essere indicate nei righi da RP8 a RP13 sempre con il codice 29.

 

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021