Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bonus 2023 bloccati dalla burocrazia: dai trasporti allo psicologo

Le misure sono completamente ferme per la mancanza di direttive e decreti attuativi.

6 Marzo 2023 09:39 Riccardo Castrichini
La burocrazia blocca i bonus 2023: sia quello sui trasporti che per lo psicologo ancora non hanno un decreto attuativo.

Nella legge di Bilancio 2023 sono state rinnovate alcune importanti misure in sostegno dei cittadini contro il caro vita, ma per alcune di queste mancano ancora i decreti attuativi. Diversi bonus 2023, come quello dei trasporti o per lo psicologo, sono dunque bloccati a causa della burocrazia, con i potenziali beneficiari e gli enti incaricati dell’erogazione degli incentivi che attendono nuove direttive da parte dei ministeri di compenteza.

La burocrazia blocca i bonus 2023: sia quello sui trasporti che per lo psicologo ancora non hanno un decreto attuativo.
Treno – (Pixabay)

Bloccato dalla burocrazia il bonus trasporti 2023

Tra le misure bloccate in attesa di un decreto attuativo c’è, come detto, il bonus trasporti che prevede uno sconto di massimo 60 euro per l’acquisto di un abbonamento ai mezzi pubblici. Il decreto Aiuti, che è stato convertito in legge lo scorso 14 febbraio, ha previsto l’abbassamento della soglia del reddito lordo massimo dei beneficiari, da 35 mila a 20 mila euro. Il motivo dello stallo, in questo caso, è l’assenza del decreto attuativo che avrebbe già dovuto essere emanato dal ministero dell’Economia, da quello dei Trasporti e da quello del Lavoro. La scadenza per stabilire i termini dell’erogazione era fissata allo scorso 14 febbraio.

La burocrazia blocca i bonus 2023: sia quello sui trasporti che per lo psicologo ancora non hanno un decreto attuativo.
Studio di uno psicologo – (Pixabay)

Bonus psicologo 2023: perchè è fermo

Tra le altre misure, ad essere bloccato è anche il bonus psicologo 2023, misura che potrà essere spesa per coprire la spese di alcune sedute di psicoterapia. Al momento il ministero della Salute, con a capo di Orazio Schillaci, non ha ancora fornito le direttive necessarie sull’assegnazione e la distribuzione del bonus psicologo, con il decreto che dovrebbe essere realizzato in accordo con il ministero dell’Economia. Si ricorda che questa misura era stata varata a seguito dell’aumento di stati di depressione, ansia e stress causati dal lockdown per il coronavirus e per le difficoltà economiche e sociali conseguenti alla diffusione del covid. La legge di Bilancio 2023 ha aumentato il valore del voucher per ciascun beneficiario da 600 a 1.500 euro, con la spesa complessiva per lo Stato che ammonterebbe a 5 milioni di euro per l’anno in corso e ad 8 per il 2024. 

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021