Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Confindustria nel pallone

Tra i candidati alla presidenza della Lega di Serie A spunta clamorosamente il numero uno dell’associazione degli industriali italiani. La sua figura sarebbe sponsorizzata da diversi club alla ricerca di un personaggio indipendente e autorevole.

14 Febbraio 2022 09:3714 Febbraio 2022 09:39 Giovanni Sofia
Domani i numeri uno della Serie A si riuniranno per eleggere il presidente della Lega: Bonomi è il nome nuovo

A sostenerne la candidatura ci sarebbero le cosiddette piccole. Club alla ricerca di una figura autorevole e indipendente, in grado di restituire credibilità a un mondo piegato da conti in rosso e martoriato da due anni di pandemia. La Lega di Serie A domani, martedì 15 febbraio, si ritrova per eleggere il proprio presidente, dopo le dimissioni di Paolo Dal Pino e il nome nuovo a cui molti pensano risponde all’identikit di Carlo Bonomi, attuale numero uno di Confindustria. Incarico con cui l’eventuale nomina non sarebbe incompatibile, anche per questo in caso di elezione, Bonomi non farebbe fatica ad accettare. Tutt’al più che sono diverse le società di Serie A iscritte all’associazione italiana degli industriali. Nato a Crema, classe 1966, laureato in Economia e commercio, Bonomi è stato nominato presidente di Confindustria il 20 maggio 2020, in piena prima ondata di Covid, con 818 voti favorevoli e un solo astenuto. Adesso sarebbe pronto a un clamoroso bis.

Gaetano Blandini (Twitter)

Come si elegge il presidente della Lega di Serie A

L’appuntamento è fissato dalle 9,30 in Via Ippolito Rosellini a Milano. E in seconda ed eventuale convocazione alle 11,30. Lunedì scorso la prima votazione, nella quale serviva la maggioranza qualificata di due terzi, 14 voti su 20 totali, si è risolta con un nulla di fatto. Stesso quorum servirà per la seconda. Mentre dalla terza in poi basterà la metà più uno degli aventi diritto (11 voti). Bonomi in un’ottica simile pare avvantaggiato rispetto a Gaetano Blandini, sponsorizzato dai presidenti di Lazio e Napoli Claudio Lotito e Aurelio De Laurentis. Fresco di nomina a consigliere indipendente, classe 1962 è si è laureato in Scienze politiche all’università degli Studi di Roma. Nel 1982, Blandini era nell’Ufficio Affari Riservati della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Qui è rimasto fino al 1990, diventando poi assistente del Direttore Generale dello Spettacolo presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo e, successivamente all’istituzione del Dipartimento dello Spettacolo presso la Presidenza del Consiglio, del Capo del Dipartimento dello Spettacolo. Dal 2001, poi, è stato nominato assistente del Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, mentre nel 2002 è diventato dirigente di seconda fascia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dal 15 dicembre 2009 è Direttore Generale della Siae.

Domani i numeri uno della Serie A si riuniranno per eleggere il presidente della Lega: Bonomi è il nome nuovo
Pier Ferdinando Casini (Getty)

Da Casini ad Alfano, l’ipotesi di un politico alla guida della Serie A

Un curriculum di primo piano, che tuttavia pare non incontrare troppe simpatie tra i numeri uno del pallone nostrano. Alcuni presidenti, infatti, auspicherebbero l’elezione di un politico, una figura in grado di confrontarsi con il governo mantenendo la giusta autorevolezza e facendo valere ragioni comunque importanti. Bisogna infatti risolvere, e al più presto, i temi legati alla capienza degli stadi, i problemi relativi ai ristori e modificare la legge Melandri sulla commercializzazione dei diritti televisivi, secondo molti ormai anacronistica. Per tale motivo nelle scorse ore si erano fatti i nomi di Pier Ferdinando Casini e Angelino Alfano, entrambi esperti e appassionati delle dinamiche calcistiche. All’ordine del giorno, però, non ci sarà solo la nomina del presidente, ma anche l’adeguamento dello statuto ai principi della Figc, il rischio, da scongiurare assolutamente è la nomina di un commissario ad acta.

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021