Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bolzano, morto di freddo a 19 anni: «Nel dormitorio non c’era posto»

Un episodio che ha scosso molti, che non si capacitano di come si possa morire di freddo a 19 anni

19 Dicembre 2022 13:26 Claudio Vittozzi
Un episodio che ha scosso molti e che ha provocato anche proteste e manifestazioni nella città di Bolzano.

Tragico episodio successo a Bolzano: un ragazzo di 19 anni è morto di freddo e il suo corpo era stato trovato sotto il cavalcavia.

Un episodio che ha scosso molti e che ha provocato anche proteste e manifestazioni nella città di Bolzano.
Uomo senzatetto (Pixabay)

La morte per il freddo del ragazzo 19enne a Bolzano

Mostafa Abdelaziz Aboulela, ragazzo di 19 anni, è morto di freddo a Bolzano. Arrivato in Italia nel 2019, dopo essere cresciuto in Egitto, a nord del Cairo, un lungo viaggio fino all’Europa e qualche mese di lavoro in Francia. Il fratello Mohamed Ahmed ha raccontato il motivo di spingersi verso l’Europa: «Voleva aiutare la sua famiglia, soprattutto la sorella maggiore. Noi siamo poveri e voleva renderci la vita più facile, così ha messo a repentaglio la sua». La sera del 9 dicembre, a Bolzano la temperatura era sotto lo zero e la minima segnava -5 gradi. Lo hanno trovato morto di freddo sotto il cavalcavia ferroviario di via di Vittorio, in zona industriale. Il giorno prima il ragazzo aveva chiesto all’infopoint di Volontarius ma il dormitorio era occupato, gli avevano potuto dare solo una coperta. Inserito in lista d’attesa per un letto, ma prima di lui c’erano altre 170 persone.

A raccontare l’episodio è stato un altro senzatetto, Shabaan Alaa: «Entrambi non avevamo nessuno qui a Bolzano, quindi l’unica possibilità era dormire in strada. Avevamo fatto richiesta per un posto dove poter dormire ma ci è stato negato perché erano tutti pieni. Ma non meritava una fine così, nessuno la merita, lui era simpatico, gentile e disponibile».

Un episodio che ha scosso molti e che ha provocato anche proteste e manifestazioni nella città di Bolzano.
Senzatetto (Pexels)

Il ricordo degli amici su Facebook

Sui social la famiglia e amici ricordano il ragazzo con messaggi di dolore e di addio: «Riposa in pace amico mio«, scrive un giovane; «Addio Mostafa, ancora non ci posso credere che non ti vedrò più», scrive il fratello.

Sabato ci sono state proteste in città perché «morire di freddo nella città più ricca d’Italia» non è assolutamente possibile.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021