Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bologna, il tassista Roberto RedSox contro i colleghi: pubblica gli incassi per combattere i «NoPos»

L’uomo è già conosciuto in città per molte battaglie civiche. L’ultima, contro alcuni colleghi che definisce «fascisti» passa da Twitter: ieri già ha condiviso i primi incassi online in piena trasparenza.

2 Maggio 2023 16:11 Redazione
Bologna, il tassista Roberto RedSox contro i colleghi: pubblica gli incassi per combattere i «NoPos». Ieri i primi dati su Twitter

596 euro lordi incassati, con tanto di specifiche tra contanti e carte, e 55 euro tra spese varie e carburante. La battaglia di un tassista bolognese contro i «NoPos» e i suoi stessi colleghi, o quantomeno quello che definisce un «lembo marcio», passa dalla pubblicazione degli incassi giornalieri sui social. Si chiama Roberto Mantovani, conosciuto come RedSox anche su Twitter, e sfrutta il proprio profilo sul popolare social per combattere, a modo suo, i colleghi definiti «fascisti». La sua lotta sui social è partita ieri, nel giorno della Festa del Primo maggio.

Bologna, il tassista Roberto RedSox contro i colleghi: pubblica gli incassi per combattere i «NoPos». Ieri i primi dati su Twitter
Roberto Mantovani (Twitter)

Il tweet di Roberto RedSox: «Lotto contro lembo marcio»

Roberto RedSox twitta: «Maggio, come promesso parte la mia lotta contro quel lembo (che vuol dire una parte) marcio, diffamatorio, becero, certe volte NoPos e troppo spesso fascista che mi circonda, sotto gli occhi foderati di mortadella dei bravi colleghi ignari, indifferenti e quindi complici. Da oggi, 1 maggio scriverò in questo thread i miei [e loro] incassi giornalieri. Se tutto ciò disturberà il sonno dei colleghi [anche quelli buoni], beh che imparino a parlarmi, a rispettarmi e a conoscermi invece di annuire agli attacchi di qualche fascista di merda». E ancora: «1 maggio. Turno 17-05. Contanti € 195. Carte/POS € 401. Incasso lordo € 596 – spese & carburante € 55. Buonanotte».

Bologna, il tassista Roberto RedSox contro i colleghi: pubblica gli incassi per combattere i «NoPos». Ieri i primi dati su Twitter
Una foto postata da Roberto (Twitter)

Il tassista è un attivista molto conosciuto 

Ma Roberto Mantovani, in realtà, è un attivista molto conosciuto in città. Il tassista si è più volte schierato in prima linea in battaglie contro la violenza sulle donne, ad esempio. Ora una nuova battaglia. Tempo fa era stato l’ex sindaco di Bologna, Virginio Merola, a premiarlo con la medaglia al merito civico per aver messo il taxi a disposizione durante il periodo Covid per solidarietà. Poi è stato citato da Carlo Lucarelli nel suo romanzo Léon e ha promosso anche una raccolta fondi per la Casa delle Donne per non subire violenza. E fa parte, infine, della rete per il soccorso del 118, con tanto di defibrillatore a bordo della propria auto.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021