Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bologna, un’ipovedente: «Nessuno mi affitta casa, non vogliono il cane guida»

La ragazza si vedrà costretta a trasferirsi in un’altra città: «Mi sono sentita discriminata e anche un po’ tradita dalla città che mi ha adottata e coccolata, la città di Dalla, di Guccini, di Radio Alice».

24 Marzo 2023 12:29 Alice Bianco
Ragazza ipovedente a Bologna: negato l'affitto per colpa del cane guida

Camilla vive a Bologna, è una ragazza ipovedente e non riesce a trovare una casa in affitto a causa del suo cane guida. Tanti proprietari, racconta, non sono disposti ad avere animali in casa.

La denuncia della ragazza ipovedente a Bologna

Originaria di Latina, la ragazza ha 31 anni e da diverso tempo vive nel capoluogo emiliano-romagnolo. Laureata al Dams, lavora come operatrice della comunicazione e ora si trova costretta ad abbandonare la casa in cui si trova in affitto perché i proprietari non accettano che con lei ci sia anche un cane, indispensabile per lei. Al momento della firma del rinnovo, la ragazza si è fatta accompagnare dal suo cane guida, ma i locatari non hanno gradito. Le hanno infatti specificato di non volere animali in casa, obbligandola a cercare un altro appartamento.

«Sono in un appartamento in condivisione, come facevo a non dirlo? Un cane non è mica un giocattolo, mi serve per vivere, faccio ad aprile l’esame con la Scuola Triveneta dei cani guida. Mi sono sentita discriminata e anche un po’ tradita da Bologna, una città che mi ha adottata e coccolata, la città di Dalla, di Guccini, di Radio Alice», ha raccontato.

Queste persone, però, non sono le uniche ad averle detto di no: «Leggo di tutto ora a Bologna, ci sono clausole di ogni tipo per la case in affitto, dieci anni fa era un’altra città, si pagava la metà. Ora è assurdo che non possa trovare uno spazio per me e per la mia cagnolina. Forse mi trasferirò a Padova, dove vorrei provare un percorso da assistente sociale, per lavorare con le Ong. Vedremo. Per ora, ripeto, da Bologna mi sono sentita tradita».

Il problema di Camilla riguarda anche altri

Il caso di Camilla non è purtroppo isolato. In tutte le città più importanti del Paese è sempre maggiore il numero di locatari che lamentano proibizioni e divieti assurdi e la presenza di cani non è l’unico problema. C’è chi nega un affitto alle coppie con figli (l’ultima denuncia arriva da Torino, dove un locatore aveva annullato il contratto stipulato con due ragazzi perché in procinto di avere un bambino), oppure alle famiglie con persone affette da disabilità, a quelle del Sud che si trasferiscono al Nord, o agli stranieri.

E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
In Calabria una ragazza stava facendo rafting ma è caduta nel Fiume Lao e ora è dispersa, sono iniziate le ricerche.
  • Cronaca
Calabria, ragazza dispersa nel fiume Lao: è caduta mentre faceva rafting
La giovane è cadute nelle acque ingrossate del fiume Lao intorno alle ore 15 e sono partite le ricerche per ritrovarla
Claudio Vittozzi
Il cadavere del carabiniere Luca Nesti è stato ritrovato in un bosco dopo cinque giorni di intense ricerche.
  • Attualità
Luca Nesti trovato morto in un bosco: il Carabiniere aveva indagato anche sulla strage di Erba
Il militare, che si sarebbe allontanato volontariamente dopo una discussione famigliare, aveva con sé l'arma di ordinanza. Il 55enne aveva fatto perdere le tracce attorno alle 15 di mercoledì scorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021