Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bollette, prezzo elettricità in calo del 19,5% nel primo trimestre del 2023

«Gli interventi del governo a supporto dei consumatori mantengono inalterato il loro valore» spiega il presidente dell’Arera Stefano Besseghini.

29 Dicembre 2022 21:55 Annarita Faggioni
Cambia il prezzo dell'elettricità nelle bollette del primo trimestre 2023. A dirlo è l'aggiornamento dell'Arera.

Bollette: il prezzo per l’elettricità scenderà nel primo trimestre del 2023. A dirlo è l’Arera, che presenta i dati di fine settembre. Le famiglie che si trovano nel mercato tutelato dell’energia pagheranno 53,11 centesimi di euro per kilowattora.

I fattori che hanno fatto scendere i prezzi secondo Arera

I fattori che hanno inciso su questo cambiamento sono diverse. Il calo riscontrato è del 19,5% rispetto alle bollette dei mesi precedenti. L’aumento degli stoccaggi europei a circa l’80% della capienza, accanto a una minore domanda di gas nel periodo di ottobre ha dato il via al calo. Poi, il Governo Meloni ha confermato gli oneri di sistema a 0 per i clienti domestici e non che avevano dei consumi fino a 16,5 kilowatt. L’aumento del bonus sociale con l’estensione della platea fino a 15 mila euro nell’indicazione Isee ha contribuito secondo l’ente pubblico.

Cambia il prezzo dell'elettricità nelle bollette del primo trimestre 2023. A dirlo è l'aggiornamento dell'Arera.
Elettricità (pixabay.com)

Purtroppo, però, rispetto all’anno precedente, il periodo tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023 vedrà un aumento della spesa elettrica del 67%, per un totale di circa 1374 euro a famiglia.

Bollette, prezzo elettricità in calo nel primo trimestre 2023: la conferma di Arera

«Come in altre occasioni la variazione percentuale pur marcata del costo dell’energia elettrica non deve spingere a conclusioni affrettate. La situazione sui mercati all’ingrosso certamente ha risentito di particolari condizioni ambientali ma anche di una evoluzione e di un rafforzamento della capacità di reazione del sistema al permanere delle tragiche vicende belliche che ancora caratterizzano lo scenario internazionale» spiega il presidente dell’Arera Stefano Besseghini.

Cambia il prezzo dell'elettricità nelle bollette del primo trimestre 2023. A dirlo è l'aggiornamento dell'Arera.
Contanti (pixabay.com)

«Tuttavia i mercati sono caratterizzati ancora da una marcata volatilità, la stagionalità inciderà sulle variazioni dei prezzi del gas e i valori assoluti rimangono ancora straordinariamente alti. Gli interventi del governo a supporto dei consumatori mantengono inalterato il loro valore ed in particolare ricordo ai cittadini, alle associazioni dei consumatori e ai Caf, quanto sia importante richiedere la certificazione Isee per il 2023 per consentire la più sollecita individuazione del punto di prelievo dell’energia elettrica o il punto di riconsegna del gas e la conseguente erogazione dei benefici previsti» conclude.

Chi era Piero Sugar? Il discografico di successo e compagno di vita di Caterina Caselli è scomparso all'età di 85 anni: ecco la sua vita.
  • Cultura e Spettacolo
Piero Sugar: biografia, data di nascita e malattia del marito di Caterina Caselli
Chi era Piero Sugar? Il discografico di successo e compagno di vita di Caterina Caselli è scomparso all'età di 85 anni: ecco la sua vita.
Virginia Cataldi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
Il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro, ha risposto a Fedez e alla risata che ha fatto durante il podcast Muschio Selvaggio.
  • Attualità
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro a Fedez: «Ho subito cose più cattive»
Una risposta chiara e diretta, ma non scomposta, da parte del fratello della ragazza ormai scomparsa da circa 40 anni e non ancora ritrovata
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021