Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bollette del gas, nuovo ricalcolo da ottobre: cosa cambia

Nuovo ricalcolo delle bollette del gas da parte di Arera a partire da ottobre: cosa cambia per gli utenti?

3 Agosto 2022 09:02 Annarita Faggioni
Bollette gas, arriva il nuovo ricalcolo a partire da ottobre 2022: cosa cambia per gli utenti?

Il prezzo della materia prima sta salendo e ciò si tradurrà in un ricalcolo per le bollette del gas a ottobre 2022, anche a causa di una serie di fattori che incidono nello stesso periodo. A dirlo è Arera, che parla di 7,3 milioni di clienti domestici che dovranno dire addio alla tariffa agevolata a partire proprio da quel mese. In percentuale, si tratta del 35,6% degli utenti italiani. In più, molti di loro dovranno fare i conti anche con la conclusione del bonus luce e gas prevista il 30 settembre.

Bollette gas, arriva il nuovo ricalcolo a ottobre 2022. Cosa cambia e cosa fare per potersi organizzare per tempo.

Bollette gas e ricalcolo: cosa succede

Arera ha stabilito un nuovo criterio per fornire dati al governo in vista di provvedimenti per aiutare i ceti più bassi con le bollette. Per il gas, si prendeva a riferimento il mercato all’ingrosso per le aziende e si facevano i calcoli circa ogni 3 mesi. Ora l’ente sta valutando – e valuterà fino a gennaio 2023 – ogni mese in base al prezzo medio del mercato dell’energia.

Perché proprio fino a gennaio 2023? Perché in quel momento finirà definitivamente la tariffa del mercato tutelato, almeno per ora. Infatti, l’ente vorrebbe spostare il termine insieme a quello del mercato tutelato per l’utenza elettrica (la scadenza potrebbe quindi slittare a gennaio 2024, un anno dopo, ma con la fine del mercato tutelato per entrambe le utenze insieme).

Bollette gas, arriva il nuovo ricalcolo a ottobre 2022. Cosa cambia e cosa fare per potersi organizzare per tempo.

A cosa serve il ricalcolo e perché c’era il mercato tutelato

Il mercato tutelato e i vari bonus sono stati pensati per proteggere i cittadini che non potevano pagare le bollette a causa delle impennate dei prezzi facilmente prevedibili con la crisi energetica. Aumento dei prezzi che, secondo il ministro Cingolani, dipendeva anche dalle speculazioni. Per evitare proprio queste ultime, c’è un nuovo sistema che costringe i gestori a informare in modo chiaro anche sui propri siti ufficiali se ci sono rincari e perché.

 

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021