Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gas, a novembre bollette in aumento del 13,7 per cento

Arera comunica il netto rialzo delle tariffe rispetto al calo di ottobre. Ma gli aumenti potrebbero riguardare anche le bollette telefoniche.

2 Dicembre 2022 18:19 Redazione
Gas, a novembre bollette in aumento del 13,7 per cento. E i rincari ci saranno anche alle bollette telefoniche

Le temperature sono in picchiata verso il basso e le bollette, invece, volano verso l’alto. Nel mese di novembre, soprattutto a causa dell’aumento della domanda, le bollette del gas aumenteranno del 13,7 per cento. Lo ha comunicato l’Arera, l’ex Autorità per l’energia, che ogni mese aggiorna le tariffe del gas. Le notizie per gli italiani non sono per nulla positive e adesso, dopo la discesa del mese d’ottobre, bisognerà mettere le mani al portafogli. Dovranno farlo soprattutto le famiglie rimaste sul mercato regolato.

Gas, a novembre bollette in aumento del 13,7 per cento. E i rincari ci saranno anche alle bollette telefoniche
Contatori del gas (Getty)

Bollette: la spesa sale del 63,7 per cento annuo 

Secondo le stime di Arera, quindi, le tariffe saliranno del 13,7 per cento dopo un calo a ottobre del 12,9 per cento. Una risalita che peserà comunque molto sui conti del 45 per cento di famiglie italiane che non ha mai cambiato fornitore dalla liberalizzazione del marcato. E colpirà anche chi è passato al libero mercato, perché tra poco scadranno molte delle offerte sottoscritte nei mesi precedenti e si tornerà a prezzi non scontati. Inoltre, analizzando la spesa per le forniture di gas per la famiglia nell’ultimo anno, cioè tra il primo dicembre 2021 e il 30 novembre 2022, si sottolinea un aumento del 63,7 per cento rispetto ai 12 mesi equivalenti nell’anno precedente. La cifra è di 1.740 euro in media circa.

Aumenti anche sulle bollette telefoniche

Ciò che preoccupa è che ad aumentare sono anche le bollette telefoniche. Per la prima volta potrebbe aumentare anche quelle, perché Tim e Wind hanno annunciato che la tariffa varierà con modifiche unilaterali del contratto. Una manovra che potrà essere effettuata purché con un preavviso di 30 giorni, se motivava con l’inflazione. Tim e Wind hanno dichiarato che a partire dal 2024 le tariffe mensili per rete mobile e fissa saranno legate all’inflazione, basandosi sui dati Istat. L’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche spiega che potranno essere modificati i contratti qualora «gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni».

Gas, a novembre bollette in aumento del 13,7 per cento. E i rincari ci saranno anche alle bollette telefoniche
Il logo Tim (Getty)

L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021