Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Hurricane su Dylan

Il cantautore Usa è stato accusato di aver abusato di una minorenne nel 1965.

17 Agosto 2021 08:4217 Agosto 2021 08:45 Redazione
Bob Dylan accusato di molestie

Grane legali per Bob Dylan. Il cantautore premio Nobel per la letteratura nel 2016, oggi 80enne, è stato accusato di molestie sessuali su una 12enne nel 1965. Secondo la donna, oggi 68enne, Dylan avrebbe «sfruttato il suo status di musicista per somministrarle alcol e droghe e abusare sessualmente diverse volte» di lei causandole «gravi danni psicologici e traumi emotivi».

Stando alla denuncia, Dylan avrebbe conquistato la fiducia di JC, queste le iniziali della querelante che oggi vive nel Connecticut, per «abbassare le sue inibizioni con l’obiettivo di abusare sessualmente di lei, cosa che ha fatto, insieme alla somministrazione di droghe, alcol e minacce di violenza fisica». Stando all’atto di citazione depositato venerdì alla Corte suprema di New York, le presunte molestie sarebbero avvenute tra l’aprile e il maggio del 1965 nell’appartamento del cantautore al Chelsea Hotel di New York. Dal canto suo Dylan rispedisce al mittente ogni accusa. Un suo portavoce ha dichiarato che le dichiarazioni della donna «non sono vere». Come ricorda il Guardian, la causa è stata presentata nell’ultimo giorno della finestra temporale del Child Victim Act dello Stato di New York, che si è chiusa sabato 14 agosto. L’atto consente alle vittime di abusi di citare in giudizio i presunti aggressori indipendentemente dai tempi di prescrizione. Proprio il mese scorso, un giudice della Corte Suprema di Manhattan si è pronunciato a favore di Dylan in una causa sui profitti derivanti dalla vendita di 300 milioni di dollari del suo catalogo di canzoni lo scorso anno alla Universal Music.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021