Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Black Mafia stasera su Rai3, cos’è la mafia nigeriana al centro del documentario

Stasera 10 dicembre su Rai3 in onda il documentario Black Mafia con l’inchiesta Athenaeum della Procura di Torino sulla malavita nigeriana.

10 Dicembre 2021 11:00 Redazione
Stasera 10 dicembre su Rai3 in onda il documentario Black Mafia con l’inchiesta Athenaeum della Procura di Torino sulla malavita nigeriana

Stasera 10 dicembre, alle 21,20 su Rai3, appuntamento con Black Mafia, il Crime Doc di Rai Documentari che si concentra sulla malavita nigeriana. Al centro del programma ci sarà infatti la mega-inchiesta Athenaeum della Procura di Torino, condotta fra dicembre 2012 e settembre 2016. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Black Mafia, temi e scaletta del documentario in onda stasera 10 dicembre 2021 su Rai3

La mafia nigeriana e i legami con l’Italia e il mondo

Tutto è partito dalla denuncia di una ragazza nigeriana. All’inizio è apparsa come una delle tante e tristi storie di sfruttamento della prostituzione ma ben presto ci si è accorti che nascondeva un caso molto più grande e intricato. Ecco che così ha preso vita la mega-inchiesta Athenaeum contro una delle più aggressive organizzazioni criminali transnazionali, appunto la mafia nigeriana.

Per il ciclo #crimedoc targato #raidocumentari, stasera in prima serata su @RaiTre #Blackmafia

🔴 Il primo #documentario sul fenomeno della #mafianigeriana in Italia 👇🏻 pic.twitter.com/0VcQkhdX83

— Rai Documentari (@raidocumentari) December 10, 2021

Questa malavita agisce con molti tipi di violenza. Molto spesso non si tratta di percosse fisiche, ma anche di attacchi alla sfera morale ed emotiva attraverso un’arma che poche altre organizzazioni criminali possiedono: i riti voodoo. L’inchiesta al centro di Black Mafia, che ha portato a una misura restrittiva per 44 cittadini nigeriani affiliati al gruppo Eye and Maphite fra Torino, Alessandria e Novara, ha messo in luce una grande cooperazione internazionale che ricorda da vicino la nostra criminalità organizzata. Tanti anche i legami e gli agganci con l’estero, tanto che sono stati certificati rapporti con il Nord America, il Regno Unito, l’Olanda, la Germania, Ghana e Malesia.

Le testimonianze, dal commissario Lotito alle donne vittime della tratta

Black Mafia mostrerà il meccanismo che anima la malavita nigeriana tramite immagini di repertorio, ricostruzioni cinematografiche e intercettazioni originali e inedite. Tanti anche gli interventi esclusivi, tra cui quello del Commissario della Squadra Anti Tratta Fabrizio Lotito. Spazio anche alle parole di Stefano Castellani, magistrato per l’operazione Athenaeum e a quelle di alcune ragazze vittime della tratta. Parleranno anche gli agenti della SAT di Torino ed esperti come Giancarlo Caselli, ex Procuratore Generale del capoluogo piemontese e Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore.

Chi è Catia Franchi? La nuova dama del trono over si è fatta subito notare per un temperamento peperino: ecco cosa sappiamo di lei.
  • Cultura e Spettacolo
Catia Franchi: sorella, biografia e storia della nuova star di Uomini e Donne
Chi è Catia Franchi? La nuova dama del trono over si è fatta subito notare per un temperamento peperino: ecco cosa sappiamo di lei.
Virginia Cataldi
Quando cade la festa della mamma nel 2022? Ecco la data da celebrare e le frasi di auguri più belle per scrivere biglietti da regalare.
  • Attualità
Festa della mamma 2022, quando è? La data
Quando cade la festa della mamma nel 2022? Ecco la data da celebrare e le frasi di auguri più belle per scrivere biglietti da regalare.
Virginia Cataldi
Il giallo dei sei oligarchi russi morti negli ultimi mesi: chi sono Sergey Protosenya, Vladislav Avayev, Vasily Melnikov, Mikhail Watford, Alexander Tyulyakov, Leonid Shulman.
  • Attualità
Giallo russo
Mistero sui sei oligarchi che si sarebbero tolti la vita negli ultimi mesi. Quattro erano funzionari di Gazprom o di sue controllate. Ecco chi sono.
Matteo Innocenti
L'astronauta è in procinto di partire per una nuova missione nello Spazio. Ma cosa sappiamo della vita privata di Samantha Cristoforetti
  • Cultura e Spettacolo
Samantha Cristoforetti, vita privata: chi è il marito e quanti anni ha la figlia
L'astronauta è in procinto di partire per una nuova missione nello Spazio. Ma cosa sappiamo della vita privata di Samantha Cristoforetti?
Virginia Cataldi
Stasera 30 aprile su Rai1 torna Ulisse con una puntata dedicata alla Belle Époque di Parigi. Ospite di Alberto Angela sarà Catherine Deneuve.
  • Tv
Anticipazioni Ulisse stasera su Rai1: Alberto Angela racconta la Belle Époque
Stasera 30 aprile su Rai1 torna Ulisse con una puntata dedicata alla Belle Époque di Parigi. Ospite di Alberto Angela sarà Catherine Deneuve.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021